12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival della Gentilezza: un evento itinerante a Pisa

16:24

L’assessore Buscemi: “Il Festival sarà una giornata dedicata a un tema fondamentale nella vita di tutti. C’è una forte necessità di riscoprire questa disposizione mentale che individua un valore aggiunto per l’armonia della cittadinanza”.

Venerdì 4 ottobre, in occasione della Giornata del Dono, si terrà a Pisa il Festival della Gentilezza: una giornata organizzata dal Comune di Pisa in collaborazione con la Provincia di Pisa, l’Istituto Comprensivo Galilei e l’associazione Costruiamo Gentilezza per diffondere il messaggio del dono e della gentilezza. Il Festival sarà itinerante per coprire i luoghi più significativi della città, con l’obiettivo di diffondere a livello cittadino, con il coinvolgimento di istituzioni, scuole e associazioni, la pratica della cultura dell’accoglienza, della cura e dell’inclusione.

A presentare l’iniziativa stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti Gabriella Porcaro, assessore alla partecipazione e rapporti con il cittadino del Comune di Pisa, Riccardo Buscemi, assessore alla Gentilezza del Comune di Pisa, Maria Antonietta Scognamiglio, consigliere provinciale, Rossano Condello, dirigente scolastico Istituto Comprensivo Galilei e Germana Delle Canne, ambasciatrice di Gentilezza.

Il programma della giornata. Il programma di venerdì 4 ottobre prevede alle ore 9.30 l’apertura del Festival presso l’Auditorium della Provincia di Pisa con i saluti delle istituzioni e gli interventi del Presidente di Costruiamo Gentilezza, Luca Nardi e dell’Ambasciatrice della Gentilezza Anna Vitiello, che illustrerà la buona pratica dei Murales Gentili. Saranno invitati tutti i comuni della Provincia di Pisa e sarà presente una classe terza media dell’Istituto Comprensivo Toniolo. A seguire, alle ore 10.45 il Festival farà tappa al Pisa Book Festival presso gli Arsenali Repubblicani dove ci sarà un momento per parlare dei temi della gentilezza e dell’inclusione. Alle ore 12, nei giardini antistanti la Casa Circondariale Don Bosco, alla presenza delle autorità sarà inaugurata la Panchina Viola, che sarà donata come segno di gentilezza; sarà presente una classe dell’Istituto Comprensivo Galilei. Alle ore 13.00 appuntamento all’Istituto Alberghiero G. Matteotti per il pranzo preparato e servito dagli studenti: in questa occasione sarà presentato il progetto di inclusione lavorativa, attivo nell’istituto, e si terrà la sottoscrizione del Patto della Gentilezza.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00 appuntamento in Logge di Banchi per gli incontri con le associazioni del territorio che si occupano di solidarietà e aiuto ai più fragili: ci sarà l’intervento di AVIS con il coinvolgimento delle scuole dell’Istituto Comprensivo Galilei, per promuovere la cultura del dono; saranno attivati tavoli con giochi e attività di intrattenimento per i bambini, ci saranno letture di poesie sulla gentilezza, presentazione di persone che svolgono attività come ambasciatori di gentilezza, con interventi di partecipanti e organizzatori.  Infine, come evento conclusivo della giornata, alle ore 18 in piazza Santa Caterina, presso l’Edicola della Legalità, ci sarà l’inaugurazione del Presidio della Gentilezza, con l’Associazione Nicola Ciardelli ONLUS, con riflessioni e saluti per la conclusione del Festival. Saranno presenti i ragazzi del Liceo Carducci in qualità di Peer Educator che affiancheranno gli organizzatori contribuendo alla comunicazione con i ragazzi.

Le associazioni presenti nel pomeriggio in Logge dei Banchi sono: Caregivers Pisa, AVIS Provinciale Pisa, APP, KinziKa Group, Nicola Ciardelli Onlus, Orange team LUG, OxyzO – Orizzonti Ludici APS, Il Gabbiano, GPL SSD SRL, Ludoteca del Registro del CNR, che insieme alla comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Galilei e altri, realizzeranno un dono per la città e la Provincia di Pisa.

Ultime Notizie

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...