7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Festa per i vent’anni dei Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto [FOTO]

I risultati ottenuti in termine di efficienza, efficacia e economicità dei servizi erogati dalla sede sono merito della grande professionalità e della dedizione del personale in servizio.

Ieri 17 novembre 2023 presso la sede dei Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto si è svolta la Celebrazione del Ventennale dell’apertura della sede stessa. La giornata è stata aperta dalla celebrazione  religiosa del Monsignor Giovanni Paccosi, Vescovo di San Miniato, alla presenza della Sig.ra Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, del Questore di Pisa, Sebastiano Salvo Salvo, del  Comandante provinciale di Carabinieri, Col. Mauro Izzo, e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. Salvatore Salvo, dei Sindaci di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte, Montopoli sull’Arno, Palaia e Fucecchio oltre che dei rappresentanti della Croce Rossa Italiana, delle Associazioni di Volontariato e Associazioni del mondo produttivo del comprensorio.

Foto: 115 VVF PISA

Foto: 115 VVF PISA

Il Comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa Ing. Nicola Ciannelli, nel suo intervento al temine della funzione religiosa ha illustrato l’intensa attività istituzionale svolta presso la sede dai Vigili del Fuoco che assicura i servizi di soccorso a sei Comuni della provincia di Pisa e, non di rado, al Comune di Fucecchio per una popolazione servita di circa 100.000 abitanti e 350 Kmq di territorio fortemente caratterizzato da molteplici attività produttive connesse alla lavorazione delle pelli, dalla presenza  della Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI nonché da circa 100 kmq di superfici boscate e di vegetazione.

Non è mancato l’impegno dei Vigili del Fuoco di Castelfranco nella gestione delle emergenze di Protezione civile che hanno investito il territorio nel corso degli anni l’ultima delle quali, lo scorso 2 novembre, ha visto il personale operativo affrontare e risolvere circa 100 interventi in 5 giorni con il contributo di moduli operativi VF provenienti da fuori regione.  L’attività del distaccamento non si limita al soccorso ma presso la sede è attivo uno sportello dedicato all’informazione e al ricevimento del pubblico per i procedimenti legati agli adempimenti di prevenzione incendi. Inoltre la sede assicura un servizio di officina provinciale utile ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria a straordinaria sugli automezzi di soccorso dell’intera provincia.

Foto: 115 VVF PISA

I risultati ottenuti in termine di efficienza, efficacia e economicità dei servizi erogati dalla sede, sono, evidenzia il comandante, merito della grande professionalità e della dedizione del personale in servizio e in quiescenza della sede che ha consentito ai Vigili del Fuoco di Castelfranco di divenire un punto di riferimento importante per i cittadini e le istituzioni del territorio. Il comandante infine ha voluto ringraziare tutti gli intervenuti per il sostegno e la grande collaborazione offerta in ogni circostanza che ha contribuito non poco ad assicurare che i servizi istituzionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco fossero eroganti con adeguati standard di qualità.

Al termine dell’intervento si è svolta la cerimonia di consegna degli Attestati di Ringraziamento a tutti i Capi distaccamento che si sono succeduti in questi ultimi anni. I Vigili del Fuoco di Pisa esprimono un particolare ringraziamento all’artista Claudia Giannoni per il piacevole dono che ha fatto al Distaccamento, un lavoro artistico che ha emozionato i presenti, una fiamma dipinta su una pelle che unisce di fatto il ‘comprensorio del Cuoio ed i suoi Vigili del Fuoco”.

Foto: 115 VVF PISA

Fonte: 115 VVF PISA

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...