9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Festa della donna, una settimana di incontri a Ponsacco

08:29

Un ciclo di incontri per l’8 marzo a Ponsacco: “Un progetto corale che coinvolge tante associazioni del territorio”.

Notte Bianca Pontedera ridimensionata per destinare le risorse a più eventi. Sei d'accordo?

  • Si, è meglio distribuire le risorse su più eventi (70%, 222 Votes)
  • No, era meglio concentrare le risorse in un unico grande evento (30%, 97 Votes)

Voti totali: 319

Loading ... Loading ...

Cultura, bellezza, alimentazione e poi musica e danza. La settimana dell’8 marzo a Ponsacco è caratterizzata da un ciclo di appuntamenti e incontri dedicati alla giornata internazionale dei diritti delle donne. Si chiama “Riparto da me” ed è un inno rivolto alle donne al prendersi cura a 360 gradi di loro stesse. 

Per l’edizione del 2024, l’associazione ViviTeatro, in collaborazione con  altre associazioni, ha presentato un progetto alla manifestazione d’interesse lanciata dal Comune proponendo una serie di incontri per il diritto alla conoscenza, all’informazione, alla cura e allo stare insieme, per e con le donne di tutte le età.

Gli incontri  – spiegano Maria Triggiano, ideatrice e conduttrice del progetto e Denis Salvadori presidente Associazione ViviTeatro – avranno finalità non solo informativa e formativa ma creeranno momenti di interazione, confronto e aggregazione. Si parlerà di cultura, alimentazione, bellezza olistica, fisica, cura dell’ambiente, dello stare insieme“. Gli appuntamenti sono tre. Si comincia mercoledì 6 marzo a Villa Elisa alle 18, dopo i saluti istituzionali e la presentazione del programma si parlerà di “Le donne tra stem e letteratura” per affrontare il tema della scarsa partecipazione femminile ad alcuni ambiti della vita culturale.  Il giorno successivo, giovedì 7 marzo nella sala polivalente del circolo Arci Rinascita alle 18, si parlerà di alimentazione con la dottoressa Sabrina Giraldoni. Durante l’incontro verranno fornite Indicazioni alimentari per l’intero ciclo di vita di una donna. Insieme alla terapista Ida Cervelli si parlerà di bellezza olistica e di beauty routine come uno dei mezzi per amarsi di più e aumentare la propria consapevolezza di bellezza. 

Siamo felici di poter supportare come amministrazione comunale un ciclo di incontri realizzato da più realtà del nostro territorio – hanno detto la sindaca Francesca Brogi e l’assessore al sociale David Brogi –. Appuntamenti che affrontano la data dell’8 marzo in maniera non banale me come occasione per rivolgere dei veri e propri appelli alle donne, al volersi bene, al prendersi cura di loro stesse e dell’ambiente circostante. Ringraziamo le tante associazioni coinvolte per il lavoro svolto nell’organizzazione“.

L’8 marzo l’appuntamento è nella sala polivalente Arci Rinascita alle 18, le dottoresse Irene Strati e Maria Triggiano introdurranno il tema del feng shui per la casa. Un’arte antica utilizzata per armonizzare l’ambiente della casa, aiutando a far scorrere la giusta energia e a bloccare le energie negative. Il gran finale è affidato alla ballerina e insegnante di flamenco Barbara Sarri. Una lezione aperta per entrare nel mondo magico della danza andalusa. Una rassegna corale che ha visto la partecipazione delle associazioni: Buon Pro, Arci Rinascita, Pubblica assistenza, Farmavaldera, Bambino Sarai tu!, Greencity Treks, Casa della Donna, Coordinamento Unitario Cgil –Cisl-Uil, Tavola della Pace e della Solidarietà, Auser e La forza di Cecilia. Fonte: Comune di Ponsacco

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...