Alla cerimonia hanno partecipato la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Capannoli, il Maresciallo dei Carabinieri La Penna, la Misericordia di Lajatico, il Sindaco Fabio Tedeschi, i consiglieri Comunali e la Banca Popolare di Lajatico. Un’importante rappresentanza della comunità, che ha reso questo evento ancora più significativo e simbolico.
Lunedì 3 marzo 2025, Lajatico ha vissuto una giornata indimenticabile con la celebrazione della Festa degli Alberi, un evento che ha visto la partecipazione di tutte le scuole del Comune e diverse personalità di rilievo. Questa iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale, ha avuto l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale e celebrare i nuovi nati con la messa a dimora di alberi.
Grazie al contributo della Banca Popolare di Lajatico, durante il periodo natalizio, il Comune ha potuto consegnare i cipressi ai negozi e alle attività per addobbare le vetrine e gli ingressi. Finite le feste, gli 80 cipressi hanno trovato una dimora e un collegamento con i cittadini neo nati. Ad ogni genitore è stato consegnato un librettino con le generalità del bambino e il numero dell’albero; lo stesso numero è presente nella pianta messa a dimora.
Durante la giornata, sono stati piantati alberi in onore dei bambini nati nel Comune di Lajatico negli anni 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Questa tradizione, ripresa dall’Amministrazione come una buona pratica, non solo celebra i nuovi nati, ma contribuisce anche a migliorare il paesaggio urbano. Le vie principali del Comune sono state arricchite con nuove piante, che con il loro verde daranno un tocco di stile Toscano al già bellissimo scenario di Lajatico.
Inoltre, l’Amministrazione ha deciso di continuare la piantumazione in una strada bianca che conduce al Teatro del Silenzio. L’obiettivo è di popolare la via nella sua intera lunghezza, che ad oggi vede la presenza di 131 cipressi, rendendo questo percorso ancora più suggestivo e rappresentativo del paesaggio toscano.
Come affermato dal Sindaco Fabio Tedeschi, l’iniziativa ha avuto un grande valore rappresentativo, non solo per l’importanza ecologica ma anche per il forte senso di comunità e appartenenza che ha suscitato tra i partecipanti. Piantare alberi non è solo un gesto simbolico per il futuro delle nuove generazioni, ma un’azione concreta per preservare e migliorare l’ambiente in cui viviamo.
In conclusione, la Festa degli Alberi a Lajatico è stata un successo, dimostrando come l’unione tra istituzioni, scuole e cittadini possa dar vita a iniziative di grande valore e impatto. L’evento ha ricordato a tutti noi l’importanza di prenderci cura del nostro ambiente e di celebrare la vita in tutte le sue forme. Fonte: Comunicato stampa Sindaco Fabio Tedeschi