14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Ferragosto in sicurezza a Pisa e provincia, la Polizia intensifica prevenzione e vigilanza

13:54

Sicurezza a tranquillità pubblica nel giorno di Ferragosto, la Polizia attiva con mirati servizi di prevenzione e vigilanza sia sul litorale sia in città e nel resto della provincia.

PISA – Il periodo di Ferragosto rappresenta un momento topico per le Forze di Polizia, vieppiù impegnate a garantire la sicurezza e la tranquillità pubblica dei cittadini. Proprio per pianificare nel migliore dei modi i variegati e diuturni servizi straordinari dedicati al periodo ferragostano, lo scorso 8 agosto si è tenuto in Prefettura un apposito Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che ha individuato le linee strategiche di intervento e dato mandato al Questore, in quanto Autorità provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dal punto di vista “tecnico”, di convocare un apposito Tavolo tecnico, riunito in Questura il 10 agosto scorso e a cui hanno partecipato i vertici delle Forze di Polizia provinciali.

Le direttive operative sono state compendiate da apposita ordinanza del Questore, che ha pianificato mirati servizi di prevenzione e di vigilanza, sia sul litorale che in città che nel resto della provincia, che hanno incluso nel dispositivo anche i principali eventi interessanti l’ordine pubblico, come la Santa Messa Pontificale in Duomo per la Solennità dell’Assunzione di Maria Santissima, alle ore 11 del Ferragosto; ovvero la manifestazione musicale serale “Marenia” a Marina di Pisa.

L’ ordinanza del Questore ha predisposto servizi integrati, coordinati a rotazione dalla Polizia di Stato, dall’ Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, cui partecipano numerose pattuglie delle tre Forze di Polizia, anche in abiti civili oltreché in uniforme, della Capitaneria di Porto per i servizi a mare e delle Specialità della Polizia di Stato (Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Polizia di Frontiera aerea) nonché delle Polizie locali di Pisa e di Vecchiano, che si dislocheranno ininterrottamente già dalla odierna giornata del 14 agosto in aggiunta alle pattuglie già ordinariamente presenti sul territorio, con specifici focus sul litorale pisano, dal Calambrone a Tirrenia Marina di Pisa e Marina di Vecchiano; sulla città, in special modo l’area di piazza dei Miracoli, biglietto da visita dell’Italia nel mondo, dove sono previste anche pattuglie appiedate punto di riferimento per i turisti in difficoltà, e della stazione ferroviaria; del resto della provincia parimenti interessata da flussi turistici.

Garantire l’ordine e la sicurezza pubblica passa, secondo l’ordinanza del Questore, anche attraverso una attenta azione di vigilanza nei confronti degli obiettivi istituzionali e di governo, delle sedi di partiti e movimenti politici, delle strutture giudiziarie e penitenziarie, delle compagnie aeree e marittime, delle installazioni militari e di ogni altro obiettivo di interesse, quali le strutture di informazione e comunicazione, le strutture dell’erogazione dei servizi di pubblica utilità, gli uffici turistici, commerciali ed industriali; ma anche la tutela dei monumenti cittadini, dell’area dei Miracoli, ai musei, ed a tutti i luoghi di interesse turistico della provincia.

Innalzamento della attenzione è stata richiamata anche perché tradizionalmente nel giorno di Ferragosto in città si innalza il rischio della realizzazione di reati contro il patrimonio, soprattutto per l’assenza dal centro urbano della gran parte della popolazione che lascia la città verso posti di vacanza o per raggiungere lo stesso litorale nella giornata di festa. Non trascurabili sono inoltre, in questa giornata, le esigenze di sicurezza dei numerosi anziani che restano in città e, sovente, sono le vittime predestinate di soggetti dediti a delinquere.

Di converso, le frazioni rivierasche vengono prese d’ assalto, con la necessità di prevenire il rischio di degenerazioni connesse alla tradizionale, scherzosa pratica del lancio di gavettoni. L’ impiego del dispositivo interforze infine è stato previsto anche nella eventualità che vi siano estemporanei rave party organizzati in provincia approfittando del periodo ferragostano, e anche per tale fine specifico allertamento è stato previsto in ordinanza per la Polizia Stradale, presente specie sulle principali arterie stradali della provincia (autostrade A11 e A12 e strada di grande comunicazione Firenze Pisa Livorno), ma anche per la Polizia Ferroviaria e la Polizia di Frontiera dell’aeroporto internazionale Galileo Galilei.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...