13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Ferragosto 2024: le previsioni, niente sole in Valdera 

12:11

Questo Ferragosto sarà ricordato per le temperature estreme e l’afa opprimente che hanno colpito l’Italia. 

L’ondata di calore eccezionale ha fatto registrare valori record in molte città: Milano ha toccato i 36,3 °C, Firenze ha sfiorato i 41 °C e Napoli ha visto il termometro salire fino a 38 °C. 

Anche le montagne non sono state risparmiate: sulle Alpi, lo zero termico si è mantenuto tra i 4200 e i 4600 metri, con un picco di oltre 5000 metri lo scorso fine settimana. 

I nostri mari non sono stati da meno, raggiungendo la temperatura superficiale di 30 gradi. L’umidità ha reso insopportabili anche le notti, con temperature minime che non sono scese sotto i 24-25 gradi nei principali centri urbani. Questi dati confermano la drammatica tropicalizzazione del clima italiano e del Mar Mediterraneo.

Arrivano i Cambiamenti: Pioggia e Frescura

Fortunatamente, un cambiamento è alle porte grazie a due perturbazioni imminenti. La prima, una debole area ciclonica, lambirà le regioni occidentali tra giovedì e venerdì, portando un po’ di instabilità atmosferica, ma con effetti più marcati in Sardegna, dove si assisterà a un primo sollievo dal caldo. 

La seconda, la perturbazione di origine nord-atlantica, sarà molto più incisiva. Arriverà nel Nord-Ovest sabato sera, investendo tutto il Paese tra domenica e lunedì, portando temporali anche violenti e un calo delle temperature fin di 10°C rispetto a questi giorni.

Questa saccatura proveniente dall’Atlantico rallenterà la sua marcia verso est durante il weekend, ma sarà spinta da un’ulteriore discesa del flusso atlantico verso il Mediterraneo all’inizio della prossima settimana. Questo porterà a rovesci e temporali intensi, accompagnati da aria più fresca che sancirà il primo vero break della stagione estiva.

Previsioni per Ferragosto

Il giorno di ferragosto, 15 agosto, inizierà con tempo soleggiato su quasi tutte le regioni, molto caldo e afoso, ma con una certa variabilità al Centro-Nord e in Sardegna. 

Dalla tarda mattinata fino al pomeriggio, si svilupperanno rovesci e temporali isolati su Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte, Sardegna e Appennino centro-settentrionale, con possibili sconfinamenti verso la pianura emiliana. Questi fenomeni potrebbero essere localmente violenti, con grandinate e raffiche di vento, ma si esauriranno nel corso della serata. 

Le temperature massime subiranno un lieve calo in Sardegna, rimanendo invece stabili altrove, raggiungendo i 38-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud e della Sicilia. I venti saranno a regime di brezza, con mari calmi o poco mossi.

Previsioni per Venerdì 16 Agosto

Il venerdì successivo vedrà poche variazioni significative. Al Sud e in Sicilia, il sole prevarrà, con qualche modesto annuvolamento pomeridiano attorno ai rilievi. 

Al Centro-Nord e in Sardegna, il tempo sarà più variabile, con rovesci e temporali isolati più probabili su Alpi, dorsale appenninica, Piemonte, Liguria, zone interne della Toscana e Sardegna. Anche in questo caso, non si escludono fenomeni intensi con grandinate e raffiche di vento. 

Le temperature massime scenderanno ulteriormente in Sardegna, non superando i 33-34 gradi, mentre al Nord-Est e al Sud si toccheranno i 38-40 gradi. I venti saranno deboli, con mari calmi o poco mossi.

Il Weekend: Sabato 17 e Domenica 18 Agosto

Sabato 17 agosto, piogge e temporali sono attesi dal pomeriggio sulle Alpi centro-occidentali, con sconfinamenti serali sulla Val Padana occidentale. 

Questi fenomeni potrebbero essere accompagnati da grandine. Più soleggiato sulla Val Padana orientale e sulle Alpi orientali, con instabilità in Sardegna e temporali forti nel pomeriggio. Al Centro-Sud il tempo sarà più soleggiato e asciutto, con qualche instabilità diurna sull’Appennino. Le temperature saranno in lieve calo.

Domenica 18 agosto, l’instabilità si diffonderà al Nord, con piogge e temporali che si estenderanno dal Nord-Ovest al Triveneto, poi alle regioni centro-meridionali, specie quelle tirreniche. 

I fenomeni potranno essere localmente forti e accompagnati da grandine e nubifragi. Anche il nord della Sicilia vedrà qualche fenomeno, mentre Puglia e settore ionico resteranno più asciutti. Le temperature diminuiranno sensibilmente, soprattutto al Centro-Nord. Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...