7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmavaldera stila il suo bilancio sociale 2019

12:15

VALDERA. Farmavaldera è una società a totale partecipazione pubblica che gestisce le farmacie comunali di Ponsacco, Capannoli e Santa Maria a Monte. 

Anche quest’anno la società ha voluto rappresentare le ricadute e i risultati delle proprie attività attraverso la stesura del proprio bilancio sociale 2019. 

Si tratta di un documento utile a raccontare come la Società abbia coniugato gli ottimi risultati sotto il profilo economico e finanziario con tutta una serie di iniziative sanitarie e socialmente utili partecipando alla sostenibilità sociale della comunità in cui opera. 

Un modello di farmacia evoluto e rivolto a soddisfare le esigenze di tutti i cittadini, dalla tradizionale attività di distribuzione di farmaci a tutti quei servizi connessi alla cura, all’informazione sanitaria, alla prevenzione e al mantenimento del benessere psicofisico. Un esempio ne sono i servizi CUP, l’autoanalisi, la telemedicina, le giornate dedicate alla prevenzione, il servizio infermieristico, lo sportello di consulenza psicologica, i servizi prelievi a Santo Pietro B.re e Santa Maria a Monte in convenzione con la ASL, il doposcuola Arcobaleno a Ponsacco che accoglie anche bambini con BES e DSA, il trasporto sociale, i progetti di educazione alimentare a scuola, il tutto anche valorizzando il ruolo delle associazioni che operano sul territorio. 

Il bilancio dimostra quindi sostenibilità sociale ma non solo, anche sotto il profilo economico-finanziario. 

 

“Farmavaldera è un fiore all’occhiello del nostro territorio e la partecipazione del Comune di Ponsacco come socio di maggioranza costituisce un valore importante per tutta la comunità. La farmacia de Le Melorie offre un servizio non soltanto ai cittadini residenti, ma anche alle centinaia di persone che quotidianamente vi si rivolgono, in virtù della sua posizione strategica, dell’estensione dell’orario di apertura e dell’ampia offerta di prodotti e prestazioni che la rendono una delle farmacie più grandi ed efficienti di tutta la Toscana” – afferma la Sindaca di Ponsacco Francesca Brogi. 

Accompagnare il bilancio sociale di Farmavaldera Srl è per me un onore” – le fa eco nella sua lettera la Sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini. “Farmavaldera è, oggi, il risultato di quell’azienda municipalizzata nata negli anni ’80 a Santo Pietro Belvedere per volontà dell’allora Amministrazione Comunale di Capannoli: la finalità fu quella di istituire una farmacia nella frazione del Comune non pensando che quella scelta avrebbe potuto significare, dopo quarant’anni, la presenza nel territorio provinciale di una realtà aziendale consolidata che oggi gestisce tre farmacie e garantisce servizi sociali a tre Comuni, oltre ad assicurare occupazione a oltre trenta unità di personale” – dice Cecchini. 

Da sinistra: la direttrice, Ilaria Parrella e Arianna Cecchini

Anche la Sindaca del Comune di S. Maria a Monte, Ilaria Parrella, si dice soddisfatta della partecipazione in Farmavaldera: “Una partecipazione attiva che va al di là delle quote che si trasforma nell’apporto sia in termini di valore creato che di ritorno sul territorio. La farmacia comunale di Ponticelli è ormai un punto di riferimento non solo per i residenti ma anche per tante persone di passaggio che la scelgono per l’accessibilità, l’ampio orario di apertura, la professionalità del personale farmacista, i servizi aggiuntivi come il CUP.”

 

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...