15.5 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmavaldera con Casa della Donna: l’interessante incontro a Ponsacco 

16:54

Tutti i dettagli dell’interessante incontro che si svolgerà il prossimo 3 aprile.

Il 3 aprile, Villa Elisa di Ponsacco ospiterà un evento speciale dedicato alla grande matematica russa Sofia Kovalevskaja, un esempio straordinario di determinazione e talento in un’epoca in cui le donne erano raramente ammesse ai vertici delle scienze. La presentazione della sua biografia, scritta e illustrata da Alice Milani, offrirà uno spunto di riflessione sulla sua straordinaria carriera e sul suo impegno per l’accesso delle donne alle professioni scientifiche.

Sofia Kovalevskaja, infatti, è stata la prima donna ad essere nominata professore di matematica da un’università europea, un traguardo che ha raggiunto grazie a un percorso pieno di ostacoli. Nata nel 1850 in Russia, la sua carriera si è contraddistinta per la sua abilità nel superare pregiudizi e difficoltà legate al suo genere, un aspetto che rende ancora oggi il suo esempio attuale e rilevante.

Non è un caso che la biografia di Kovalevskaja venga raccontata in fumetti, una forma artistica che può raggiungere tutti, senza distinzioni di età o formazione. Grazie al tratto di Alice Milani, la storia di questa grande matematicista viene resa accessibile a un pubblico più ampio, stimolando l’interesse verso le figure femminili nelle scienze, ancora troppo poco celebrate.

La tematica della presentazione è infatti strettamente legata a una questione di grande attualità: nonostante le carriere nelle aree scientifiche e tecnologiche siano tra le più richieste dalle imprese, solo il 30% delle laureate sceglie di intraprendere un percorso nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Questo divario, oltre a essere una perdita di potenziale umano, ha anche rilevanti ripercussioni sul piano occupazionale, con differenze nei livelli retributivi e nei tassi di disoccupazione tra i generi.

A discuterne sarà anche Farmavaldera, che si unisce alla Casa della Donna per approfondire come le disuguaglianze di genere continuino a influenzare l’accesso delle donne alle professioni STEM e come questo possa essere superato. Un’occasione imperdibile per riflettere su come cambiare il panorama occupazionale e scolastico per garantire parità di opportunità a tutte le persone, indipendentemente dal genere.

L’appuntamento è per giovedì 3 aprile alle ore 18:00, presso Villa Elisa in via dei Mille a Ponsacco (PI). Non mancate a questa importante iniziativa che celebra non solo la figura di Sofia Kovalevskaja, ma anche il potenziale delle donne nella scienza e nella matematica.

Informazioni evento:

  • Quando: giovedì 3 aprile, ore 18:00

  • Dove: Villa Elisa, via dei Mille, Ponsacco (PI)

Ultime Notizie

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

Nuova truffa telefonica: “Vota… È la figlia della mia amica, il premio è una borsa di studio”

Truffe telefoniche sempre più credibili: come proteggersi dalle nuove tecniche. Le truffe telefoniche sono diventate sempre più sofisticate e difficili da riconoscere, grazie all’ingegno dei...

Muore per un malore mentre è in auto

I Carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi necessari a chiarire la dinamica dell'accaduto. Un dramma si è consumato la notte del 29 marzo a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...