18.6 C
Pisa
martedì 25 Giugno 2024
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmavaldera: borsa di studio per futuro/a farmacista, iniziativa in memoria della dr.ssa Irene Fabiani

15:40

Per chi si iscrive all’Università: Farmavaldera è al tuo fianco negli studi in Farmacia. Come?

In convenzione con l’Università di Pisa eroga una borsa di studio per il pagamento delle tasse di iscrizione per l’intero percorso di “Laurea magistrale a ciclo unico in farmacia” ad una studentessa o uno studente meritevole residente nei comuni di Capannoli, Ponsacco, Pomarance e Santa Maria a Monte, che otterrà il miglior punteggio all’esame di immatricolazione nell’ateneo pisano.

Un progetto importante che unisce i Comuni proprietari di Farmavaldera, la formazione universitaria e il mondo del lavoro per permettere ai giovani di seguire la loro aspirazione, formarsi e diventare i farmacisti del futuro.
In ricordo di Irene (leggi). Tutte le informazioni su farmavaldera.it al link: CLICCA QUI

Il Cda di Farmavaldera ha formalizzato in una convenzione quinquennale con UNIPI l’impegno a garantire alla studentessa o allo studente residente in uno dei Comuni proprietari della società di gestione farmacie comunali , a Capannoli, Ponsacco, Pomarance e Santa Maria a Monte, che otterrà il miglior punteggio all’esame di immatricolazione al corso di laurea in farmacia, un sostegno consistente nel pagamento delle tasse di iscrizione per l’intero percorso di studio quinquennale, a condizione che vengano conseguiti i crediti formativi previsti entro il 30 settembre di ogni anno. Un sostegno a cinque studenti meritevoli , uno per ciascun anno della convenzione, che sarà garantito fino alla fine del loro percorso di studi, anche nel caso in cui la convenzione non venga rinnovata alla scadenza. Pari a 60.000 euro l’impegno di spesa previsto da Farmavaldera.

Stamani a Ponsacco, presso la sede comunale, alla presenza dei familiari della dott.ssa Fabiani, ne è stata ricordato il valore umano e professionale. “Valorizzare il percorso di studi in farmacia e farlo in memoria di una professionista che tanto ha amato il suo lavoro, interpretandolo con sensibilità e intelligenza, è l’obiettivo che ci siamo prefissi”, riporta il presidente del CdA di Farmavaldera Alberto Mangini. Perché fare il farmacista è una missione, e lo si è visto in questi due anni di pandemia in cui i farmacisti sono stati al fianco dei cittadini, riadattando il loro ruolo e acquisendo nuove competenze per contrastare l’emergenza sanitaria.

“Il valore di questa iniziativa”, ha dichiarato il Prof. Marco Macchia referente per l’Università di Pisa, “risiede proprio nel fatto che Farmavaldera abbia scelto di investire sui giovani del territorio su cui opera e soprattutto sulla loro formazione in una professione, quella del farmacista, che durante l’emergenza Covid ha rafforzato il proprio valore in una farmacia sempre più presidio di prossimità per il Servizio Sanitario Nazionale”. L’Università di Pisa crede fermamente in iniziative come questa che sostengono il diritto all’accesso agli studi universitari e che offrono l’opportunità di avvicinare in modo significativo e concreto gli studenti al mondo del lavoro già durante il loro percorso di studio.

“Non possiamo che essere contenti di questa iniziativa che valorizza i giovani del territorio, investendo parte delle risorse maturate dalla gestione delle nostre farmacie comunali. E’ come se la nostra farmacista prematuramente scomparsa continui ad ispirarci favorendo un passaggio del testimone verso una nuova generazione di farmacisti”, commentano le sindache Francesca Brogi, Ilaria Parrella e Arianna Cecchini, manifestando l’apprezzamento dei comuni soci di Farmavaldera verso un’iniziativa piena di valore reale e simbolico.

Ci auguriamo che alcuni di questi studenti, una volta accompagnati nel loro percorso di studi, rimangano sul territorio e diventino i nostri farmacisti del futuro.

Il CdA di Farmavaldera

Ultime Notizie

Fuoco nel pomeriggio in un appartamento nel comune di Cascina

Fiamme in un appartamento di Cascina, l'incendio si è sviluppato questo pomeriggio Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 17:50 in...

“Mini nostalgico del nazifascismo”. Il Pd contro il nuovo sindaco di Castelfranco

Bufera contro il sindaco Fabio Mini, per dei post che fanno riferimento al nazifascismo e un tatuaggio sul braccio che ricorda un motto nazista. Il...

Tribute Band Claudio Baglioni, Fornacette pronta a cantare e ballare [nella foto la location]

CALCINAIA. L’evento, all’insegna della musica e del divertimento, si inserisce nel programma della venticinquesima edizione estiva di "Chiare, fresche…e dolci sere". SPONSORIZZATO Venerdì 5 Luglio, presso...

Un mese di musica al Giardino Scotto: ecco il programma

Dal 30 giugno al 30 luglio la rassegna estiva con concerti di vario tipo ravviverà le serate pisane. Torna la rassegna estiva di musica al...

San Giuliano Terme riduce gli orari dei prelievi di sangue per l’estate

Una rimodulazione dei servizi è programmata per permettere agli operatori di fruire delle ferie e di ottimizzare le risorse disponibili. A settembre l'orario tornerà...

Giro dei 3 Comuni: i ciclisti attraverseranno il centro di Fornacette

Venerdì 28 giugno Fornacette vedrà i ciclisti ricalcare il percorso del Giro d'Italia, attraversando il cuore del paese. Previsti disagi per la circolazione. Un altro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Pisa: spegne 103 candeline, tanti auguri Lodovica!

PISA. A festeggiare il traguardo ultracentenario è Lodovica Rossi Galli. Ha compiuto 103 anni la signora Lodovica Rossi Galli. Ha festeggiato il meraviglioso traguardo in un...