13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Estate Bientinese, un ricco calendario di eventi

11:07

Ripartono gli appuntamenti estivi nel Comune di Bientina.

Dopo due anni di limitazioni a causa delle restrizioni dovute al Covid, ripartono gli appuntamenti estivi nel Comune di Bientina dell’Estate Bientinese: un ricco calendario di eventi, rassegne culturali e enogastronomiche, escursioni, concerti pensati per tutte le fasce di età, che coinvolgeranno varie associazioni e realtà del territorio.

Il programma del mese di Giugno è stato presentato dal Sindaco Dario Carmassi e dall’Assessore all’Associazionismo e alle Manifestazioni Emanuele Brogi.

“Finalmente l’Estate Bientinese torna ad animare e colorare il nostro paese – dichiara il Sindaco Dario Carmassi – Presentare questo programma dopo le difficoltà legate al Covid degli ultimi anni, è un’emozione indescrivibile. Ringraziamo le associazioni e le realtà che si sono impegnate in sinergia con l’amministrazione, affinché tutto questo fosse possibile e che rappresentano il cuore e il motore della nostra Comunità”.

“Bientina si merita una rassegna di eventi importante, in linea con la vivacità e la dinamicità che ha sempre contraddistinto la nostra Comunità – dichiara l’Assessore Emanuele Brogi – Ci stiamo lavorando da tempo e non è finita qui: presto presenteremo il programma di Luglio, Agosto e Settembre”.

I primi appuntamenti si sono svolti a inizio mese: Giovedì 2 Giugno con la tradizionale braciata in Piazza Vittorio Emanuele II organizzata dall’Associazione Bientina e il Suo Palio; Venerdì 3 e Sabato 4 è stata la volta della Lucciolata, uno degli eventi più apprezzati tra le escursioni delle Aree Protette, organizzate insieme a Legambiente Valdera; Sabato 4, Domenica 5 e Lunedì 6 la Festa di San Valentino, Santo Patrono di Bientina, terminata proprio Lunedì con la Tombola. Giovedì 9 alle ore 18:00 ci sarà la premiazione alla migliore tesi di laurea del Premio Paoletti, presso la Villa Comunale Pacini Battaglia; Martedì 14 sarà la volta dell’escursione La Luna e Il Tramonto, ore 20:30 presso il Parco Le Sughere di Quattro Strade.

Oggi venerdì 17 l’Escursione Ornitologica Notturna, Birdwatching a Bosco Tanali, alle 20:40 presso Bosco Tanali; Sabato 18, l’ Escursione Ornitologica Notturna, Birdwatching al Chiaro Nuovo, ore 20:40 con ritrovo presso il Parcheggio del campo sportivo di Castelvecchio; Sabato 18 e Domenica 19, gli eventi di Studio Mattonai presso la Villa Comunale Pacini Battaglia: il primo giorno dalle ore 17:00 con l’evento Call For Startup, terminerà con il concerto di Naip, mentre il secondo giorno dalle ore 08:00 con Yoga Flow& Trekking; Martedì 21 il Concerto per giovani musicisti organizzato dall’Associazione Amici di Niccolò, alle ore 21:00 presso la Villa Comunale Pacini Battaglia; Venerdì 24 torna la Festa dei Commercianti, organizzata dall’Associazione Centro Commerciale Naturale Bientina che si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II e nelle vie del Centro Storico; Sabato 25 e Domenica 26, appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato dalle ore 08:00 nelle Piazze dei Borghi; Domenica 26 il tributo a Fabrizio De André con Faberband, organizzato dall’Associazione Culturale La Torre presso la Villa Comunale Pacini Battaglia, alle ore 21:00; Mercoledì 29 alle ore 21:00 Finalmente…Musica! Organizzato dall’Associazione Orizzonti di Studio con le esibizioni del Coro Voci Vivaci e W La Banda! Presso il Parco Le Sughere a Quattro Strade; Giovedì 30 Giugno, ultimo appuntamento del mese con Giocando In Contrada, organizzato dall’Associazione Bientina e il suo Palio alle ore 21:00 presso la Villa Comunale Pacini Battaglia.

Fonte: Comune di Bientina

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...