21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Estate Bientinese: presentato il programma di giugno

13:15

Presentati gli appuntamenti che riguardano il mese di giugno.

BIENTINA. Dopo due anni di limitazioni a causa delle restrizioni dovute al Covid, ripartono gli appuntamenti estivi nel Comune di Bientina dell’Estate Bientinese: un ricco calendario di eventi, rassegne culturali e enogastronomiche, escursioni, concerti pensati per tutte le fasce età, che coinvolgeranno varie associazioni e realtà del territorio.

Il programma del mese di Giugno è stato presentato dal sindaco Dario Carmassi e
dall’assessore all’Associazionismo e alle Manifestazioni Emanuele Brogi.

“Finalmente l’Estate Bientinese torna ad animare e colorare il nostro paese – dichiara il
sindaco Dario Carmassi – Presentare questo programma dopo le difficoltà legate al Covid degli ultimi anni, è un’emozione indescrivibile. Ringraziamo le associazioni e le realtà che si
sono impegnate in sinergia con l’amministrazione, affinché tutto questo fosse possibile e che rappresentano il cuore e il motore della nostra Comunità”.

“Bientina si merita una rassegna di eventi importante, in linea con la vivacità e la dinamicità che ha sempre contraddistinto la nostra Comunità – dichiara l’assessore Emanuele Brogi – Ci stiamo lavorando da tempo e non è finita qui: presto presenteremo il programma di Luglio, Agosto e Settembre”.

La locandina del Giugno Bientinese

I primi appuntamenti si sono svolti lo scorso fine settimana: Giovedì 2 Giugno con la tradizionale braciata in Piazza Vittorio Emanuele II organizzata dall’Associazione Bientina e il Suo Palio; Venerdì 3 e Sabato 4 è stata la volta della Lucciolata, uno degli eventi più apprezzati tra le escursioni delle Aree Protette, organizzate insieme a Legambiente Valdera; Sabato 4, Domenica 5 e Lunedì 6 la Festa di San Valentino, Santo Patrono di Bientina, terminata proprio Lunedì con la Tombola.

Giovedì 9 alle ore 18:00 ci sarà la premiazione alla migliore tesi di laurea del Premio Paoletti, presso la Villa Comunale Pacini Battaglia; Martedì 14 sarà la volta dell’escursione La Luna e Il Tramonto, ore 20:30 presso il Parco Le Sughere di Quattro Strade; Venerdì 17 l’Escursione Ornitologica Notturna, Birdwatching a Bosco Tanali, alle 20:40 presso Bosco Tanali; Sabato 18, l’ Escursione Ornitologica Notturna, Birdwatching al Chiaro Nuovo, ore 20:40 con ritrovo presso il Parcheggio del campo sportivo di Castelvecchio; Sabato 18 e Domenica 19, gli eventi di Studio Mattonai presso la Villa Comunale Pacini Battaglia: il primo giorno dalle ore 17:00 con l’evento Call For Startup, terminerà con il concerto di Naip, mentre il secondo giorno dalle ore 08:00 con Yoga Flow & Trekking; Martedì 21 il Concerto per giovani musicisti organizzato dall’Associazione Amici di Niccolò, alle ore 21:00 presso la Villa Comunale Pacini Battaglia; Venerdì 24 torna la Festa dei Commercianti, organizzata dall’Associazione Centro Commerciale Naturale Bientina che si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II e nelle vie del Centro Storico; Sabato 25 e Domenica 26, appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato dalle ore 08:00 nelle Piazze dei Borghi; Domenica 26 il tributo a Fabrizio De André con Faberband, organizzato dall’Associazione Culturale La Torre presso la Villa Comunale Pacini Battaglia, alle ore 21:00; Mercoledì 29 alle ore 21:00 Finalmente…Musica! Organizzato dall’Associazione Orizzonti di Studio con le esibizioni del Coro Voci Vivaci e W La Banda! Presso il Parco Le Sughere a Quattro Strade; Giovedì 30 Giugno, ultimo appuntamento del mese con Giocando In Contrada, organizzato dall’Associazione Bientina e il suo Palio alle ore 21:00 presso la Villa Comunale Pacini Battaglia.

Ultime Notizie

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...