18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Erosione costiera, l’assessora regionale Monni: “mancano i soldi del Governo”

17:19

la Regione è pronta ad investire le risorse che riceverà, dato che le progettazioni su questo tema sono già definite ed avanzate”.

Vorrei informare i consiglieri regionali e comunali della Lega che il tavolo regionale sul tema dell’erosione costiera, da loro richiesto con interviste sui quotidiani locali, esiste già da anni e vi siedono, insieme alla Regione, gli enti locali, come da loro auspicato. E proprio il lavoro di questo tavolo permette tutti gli anni di portare avanti interventi strutturali e stagionali per il ripascimento del litorale ed il contrasto all’erosione”.

È la precisazione dell’assessora regionale all’ambiente, Monia Monni, che coglie l’occasione dell’intervento sulla stampa del consigliere comunale della Lega a Massa Paolo Balloni, per ricordare e sottolineare il lavoro svolto con costanza dall’amministrazione regionale sul tema del contrasto all’erosione costiera, attraverso un continuo confronto con i Comuni.

“Negli ultimi tre anni – spiega l’assessora – abbiamo stanziato quasi 9 milioni di euro di risorse regionali a favore dei Comuni costieri, per le attività di ripascimento che hanno permesso di compensare l’erosione e rendere accoglienti le nostre spiagge. Ricordo, inoltre, che dal 2016 ad oggi abbiamo realizzato interventi strutturali per 30 milioni di euro. Nell’ultimo anno abbiamo avviato interventi strutturali per 5 milioni di euro ed abbiamo da poco stanziato altri 8 milioni per interventi strutturali”.

“Sono d’accordo che è necessario fare di più ed aumentare la resilienza della nostra costa rispetto alla crisi climatica che stiamo vivendo – aggiunge Monni – e per questo abbiamo stilato il masterplan della costa, individuando insieme agli enti locali, gli interventi prioritari per realizzare i quali, però, è necessario un finanziamento di più di 125 milioni, una cifra impossibile da sostenere da parte del solo bilancio regionale. Sulla base di queste considerazioni, avevamo candidato il masterplan come progetto bandiera Pnrr, ma il Governo non l’ha finanziato. Pertanto inviterei gli esponenti della destra, se tengono davvero alle coste toscane, ad aiutare la Regione nella richiesta di finanziamenti al Governo, invece di disperdere energie in polemiche senza costrutto”. 

“Se il Governo farà la sua parte – conclude l’assessora – la Regione è pronta ad investire le risorse che riceverà, dato che le progettazioni su questo tema sono già definite ed avanzate”.

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...