17.8 C
Pisa
domenica 30 Marzo 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Erasmus+ a San Miniato: studenti svedesi e italiani a confronto sulla ‘Media Education'”

16:48

Un’esperienza Erasmus+ all’IT Carlo Cattaneo di San Miniato: l’incontro tra studenti svedesi e italiani per il progetto “Media Education”.

SAN MINIATO – Dal 17 al 21 marzo, San Miniato ha ospitato un gruppo di 10 studenti svedesi di 15 anni provenienti da Eskilstuna, una cittadina vicino Stoccolma, grazie al progetto Erasmus+ organizzato dall’ Istituto Tecnico Carlo Cattaneo. Questo scambio culturale ha permesso agli studenti italiani e svedesi di lavorare insieme sul tema della “Media Education”, un argomento di grande attualità che ha coinvolto i giovani in un confronto diretto su come i media influenzano la nostra vita quotidiana.

Durante la settimana, gli studenti svedesi sono stati accolti dalle famiglie ospitanti di 10 studenti italiani. Ogni studente svedese ha avuto l’opportunità di vivere una vera e propria esperienza immersiva, non solo nel contesto scolastico, ma anche nella vita quotidiana delle famiglie italiane, scoprendo così usi, costumi e tradizioni del territorio di San Miniato.

Il progetto ha previsto attività pratiche e teoriche sul tema dell’impatto dei media sulla società, con focus specifici su sottotemi di grande rilevanza, come l’uso dell’intelligenza artificiale, le fake news e il ruolo dei media nel plasmare opinioni pubbliche.

Gli studenti, divisi in gruppi misti, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su questi temi, sviluppando dei lavori che hanno presentato l’ultimo giorno. I ragazzi hanno anche discusso su come i media, tradizionali e digitali, influiscono sulla percezione della realtà e sulle nostre scelte quotidiane.

Una delle tappe più significative del soggiorno è stata la visita al Comune di San Miniato, dove il sindaco Simone Giglioli ha accolto gli studenti con calore e cordialità, raccontando loro la storia della città e dei suoi luoghi più significativi.

Un’occasione unica per conoscere più da vicino le tradizioni locali e comprendere meglio la cultura di San Miniato, che ha affascinato i ragazzi e suscitato numerose domande e curiosità.

Oltre alle attività didattiche, il programma ha incluso visite culturali e turistiche, che hanno
permesso agli studenti di esplorare la bellezza della Toscana. La visita a Firenze, con il suo
patrimonio artistico senza pari, e a Lucca, famosa per le sue mura medievali e il fascino senza tempo, hanno offerto agli ospiti svedesi una panoramica delle meraviglie storiche e culturali della regione.

Un ringraziamento speciale va alle famiglie ospitanti degli studenti italiani, che hanno reso questa esperienza indimenticabile. La loro disponibilità e accoglienza hanno permesso agli studenti svedesi di sentirsi come a casa e hanno contribuito in modo significativo alla riuscita del progetto.

Senza il loro impegno, un’iniziativa di questo tipo non sarebbe stata possibile.
Questo scambio, quindi, non solo ha arricchito i partecipanti dal punto di vista culturale, ma ha anche promosso una maggiore comprensione tra giovani di culture diverse, gettando le basi per futuri scambi e collaborazioni. Un’esperienza che, senza dubbio, ha lasciato un segno importante nei cuori di tutti i protagonisti.
E adesso, prossima tappa: Svezia!

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...