18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Epatite C, in corso Italia a Pisa il test per sapere se siamo positivi

14:30

“TestiamoCi per l’epatite C”: a Pisa ambulatorio mobile in corso Italia.

La campagna di prevenzione “TestiamoCi per l’epatite C”, promossa dalla Regione Toscana, farà tappa domani pomeriggio, venerdì 20 ottobre, dalle 16:30 alle 19:00, in corso Italia a Pisa. La Croce rossa italiana allestirà infatti l’ambulatorio mobile dove sarà possibile fare il test per sapere se siamo positivi all’epatite C.

L’epatite C si può curare se diagnostica in tempo, prima cioè che se ne manifestino i sintomi. L’infezione da virus dell’epatite C (HCV) è la più comune causa di malattia cronica epatica e chi ne è affetto può non avere sintomi per anni. Gli esiti a lungo termine sono molto variabili, da alterazioni istologiche minime a carico del fegato, fino alla cirrosi epatica e all’epatocarcinoma. In un’elevata percentuale di casi la malattia è asintomatica fino alle fasi più avanzate, con un 70% di persone infette inconsapevoli di esserlo.

Ecco perché il Ministero della Salute ha avviato lo screening gratuito su tutta la popolazione che ha tra i 34 e i 54 anni, non nota per HCV, con un test che si esegue in pochi minuti, il cosiddetto “pungidito”, che preleva una goccia di sangue per la ricerca degli anticorpi anti-HCV. Il risultato è comunicato in pochi minuti.

Se il test è positivo il paziente deve recarsi dal proprio medico che gli prescriverà un test di conferma, vale a dire un’analisi del sangue per cercare l’effettiva presenza del virus responsabile dell’epatite C. Se anche questo esame risulta positivo, il medico invierà il proprio assistito presso i centri autorizzati per la prescrizione e somministrazione dei farmaci antivirali ad azione diretta. Perché una cura esiste, dura dalle 12 alle 16 settimane e consiste nell’assumere degli specifici farmaci orali che sono efficaci nella quasi totalità dei casi.

In queste settimane, 982mila toscani che possono aderire alla campagna, hanno ricevuto o riceveranno un sms per partecipare allo screening.

Nel territorio dell’AUSL Toscana nord ovest il test può essere effettuato, con accesso diretto e senza prenotazione, presso numerosi sedi dell’Asl e delle associazioni di volontariato coinvolte. In provincia di Pisa le sedi sono 16 e si trovano a Cascina, Fornacette, Latignano, Pisa, Pomarance, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano, Santa Maria a Monte, Vicopisano e Volterra. L’elenco completo dei punti di screening è consultabile sul sito della Regione Toscana al link https://www.regione.toscana.it/-/testiamoci-per-l-epatite-c.

Sempre sul sito della Regione Toscana, al link https://www.regione.toscana.it/-/centri-per-la-cura-dell-epatite-c?p_p_id=com_liferay_journal_web_portlet_JournalPortlet sono indicati i centri per la cura dell’epatite C.

Per il prossimo 27 ottobre è previsto un secondo evento di promozione della campagna, sempre con l’ambulatorio mobile dalla Croce rossa italiana di Pisa, che sarà allestito alla Stazione Leopolda, in orario 10-19.

Ultime Notizie

Papa Leone XIV, la Misericordia di Bientina all’intronizzazione a Roma

Un momento storico seguito in diretta dal TG1. Alla Messa d'inizio pontificato anche i rappresentanti della confraternita di Bientina. Un’emozione profonda e un onore senza...

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...