12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Endoscopia digestiva: Aoup diventa centro di riferimento regionale

17:09

Il presidente Eugenio Giani: “Si tratta di apprezzamenti che collocano di nuovo la qualità dell’offerta sanitaria pubblica toscana a livelli di vertice ed eccellenza non solo italiani”.

L’endoscopia digestiva dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana sarà centro di riferimento regionale di alta specializzazione per il trattamento endoscopico delle complicanze biliari nel paziente sottoposto a trapianto del fegato, con l’obiettivo di garantire un approccio multidisciplinare, promuovere l’innovazione tecnologica e programmi operativi e formativi per l’endoscopia interventistica, consentendo agli specialisti di accedere alla struttura e di partecipare alle procedure.

Il riconoscimento ha avuto il via libera da parte della giunta regionale, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. “La scelta – spiega l’assessore – si poggia sugli apprezzamenti nazionali e internazionali che la struttura nel tempo ha riscosso e sulla sua forte integrazione con le strutture di chirurgia epatica e del trapianto del fegato, di radiologia interventistica, di anestesia e di epatologia”.

“Si tratta di apprezzamenti che collocano di nuovo la qualità dell’offerta sanitaria pubblica toscana a livelli di vertice ed eccellenza non solo italiani” aggiunge il presidente della Toscana Eugenio Giani.

Dal 1996, in ventotto anni, il Centro Trapianti di Fegato di Pisa ha eseguito tremila interventi, collocandosi ai vertici delle classifiche nazionali ed internazionali. In particolare l’unità operativa di endoscopia digestiva, diretta dal dottor Emanuele Marciano, rappresenta un riferimento nella gestione del paziente trapiantato di fegato. A Pisa si eseguono endoscopie diagnostiche, gastroscopie e colonscopie, in pazienti in attesa di trapianto o in follow-up post trapianto, ma anche  endoscopie terapeutiche come, ad esempio, per emostasi di sanguinamenti, enteroscopie, studio del tenue con videocapsula e interventi guidati da ecoendoscopia come le gastrienteroanastomosi. Quello di Pisa è inoltre uno dei centri dove è possibile fare gastroscopie e colonscopie robotiche con impegnativa.

Per dare una stima del lavoro dell’endoscopia digestiva dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana, negli ultimi cinque anni sono state eseguite più di cinquecento colangiopancreatografie retrograde endoscopiche in pazienti nei quali erano insorti complicanze post trapianto di fegato e più di mille e trecento endoscopie operative del sistema biliopancreatico. Il pronto ed adeguato intervento endoscopico ha permesso di risolvere importanti problematiche, evitando successivi interventi o trapianti di fegato.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...