20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
15:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Eclissi solare, gli astrofili dell’Alta Valdera (e Samovar) col naso all’insù

12:07

Nel Pacifico il disco lunare ha cominciato a “morsicare” il sole alle 17.42, ora italiana, e ha raggiunto il culmine alle 20.18.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Ieri, lunedì 8 aprile 2024 si è verificato l’evento astronomico più atteso dell’anno: una lunga e spettacolare eclissi totale di Sole. Il fenomeno si verifica quando la Luna passa tra la Terra e il Sole, oscurando il disco solare per chi lo guarda dalla Terra. L’eclissi permette di osservare la corona solare, il cerchio esterno del Sole che non è coperto totalmente dalla Luna, e di rimirare le stelle del cielo diurno. 

Alle 18:18 del Tempo Coordinato Universale (UTC) – le 20:18 ora italiana – si è verificato la fase massima di una spettacolare eclissi totale di Sole. Il fenomeno non era visibile dall’Italia. In Messico, la totalità dell’eclissi solare è durata 4 minuti e 28, anche se l’evento è stato caratterizzato da più fasi che lo hanno fatto durare diverse ore. L’eclissi di ieri è stato uno spettacolo imperdibile: si è trattato della più lunga tra quelle visibili dagli Stati Uniti fin dal 1806.

Maurizio Nardi, founder di Samovar Incentive – Società Benefit e Alberto Villa, Presidente dell’AAAV (Associazione Astrofili Alta Valdera) si erano incontrati un anno fa per pianificare un viaggio “più unico che raro”, proprio come il motivo stesso del viaggio. Osservare un’eclissi e riuscire a immortalarla non è un’impresa semplice. Si tratta di eventi eccezionali, di breve durata, ma che richiedono una lunga preparazione per riuscire a cogliere l’attimo. Oltretutto, è fondamentale saper gestire tutti gli aspetti più complessi del viaggio che, al di là della location per ammirare l’eclissi, riguarda anche i trasporti e i trasferimenti per gli astrofili che portano con loro attrezzatura ingombrante e pesante.

L’intero Nord America, dal Messico al Canada, si è fermato per ammirare il “sole nero”. Miliardi di persone in tutto il mondo hanno assistito all’eclissi in tv o sul web. Il culmine della totalità si è verificata a Torréon, in Messico, meta scelta sia da Samovar a Capannoli, sia dalla NASA. Ieri mattina però, a causa delle avverse condizioni meteo, il cielo era coperto. Il Presidente dell’Associazione Astrofili Alta Valdera Alberto Villa e il suo gruppo di altri 26 appassionati si sono spostati quindi a Durango, piano B di Samovar. Qui, grazie anche alla Tour Leader Anna Centioni, sono riusciti a trovare una stazione di servizio che gli ha permesso di allestire i loro strumenti.  

“Come Samovar, siamo estremamente soddisfatti di essere riusciti a realizzare un itinerario che ha unito la cultura dei luoghi messicani al coronamento del sogno degli astrofili di osservare l’eclissi totale. Vederli piangere è stato per noi motivo di orgoglio e stimolo per fare sempre meglio. Questo viaggio è la dimostrazione che l’impegno, la costanza e l’amore per la professione danno i loro frutti.dichiara il founder di Samovar Incentive – Società Benefit Maurizio Nardi – Il 12 aprile torneranno e noi siamo pronti ad accoglierli a braccia aperte nelle Terre di Pisa. Siamo già a lavoro per la prossima eclissi che si verificherà il 16 agosto 2026 alle Baleari“.

Osservare un’eclisse rappresenta un’emozione unica, incredibile sia per chi la vede per la prima volta, sia per chi l’ha già vista perché sa come ci si sente.dichiara il Presidente dell’AAAV Alberto Villa a VTrend Ti senti davvero in contatto con l’universo, con i corpi celesti e ti rendi conto di quanto siamo piccoli di fronte a tutto ciò. Vedere un’eclisse significa cambiare il modo di vedere la vita perché è una magia che ti tocca all’interno. In chi ha la sensibilità di cogliere questi aspetti, nasce il desiderio di riprovare sensazioni di questo genere“.

Alla fine dell’eclisse, quando il primo raggio di sole ricompare dietro la luna e ritorna a essere padrone del cielo del giorno, ti senti felice per aver assistito al fenomeno e ti chiedi anche quando lo vivrai un’altra volta.continua il Presidente Villa – Da febbraio 1998, cioè da quando ho osservato un’eclisse per la prima volta, mi sono riproposto ogni volta che ne ho avuto la possibilità. Praticamente è cambiato anche il mio modo di fare le vacanze: corro sempre dietro all’emozione di un’eclisse! Non sono esagerato, invito tutti a provare questa magia“.

Eclissi solare totale: in quali date la prossima sarà visibile dall’Italia? Sono due le date da segnare sul calendario: 12 agosto 2026 e 2 agosto 2027.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Samovar e la NASA? Da Capannoli a Torreón, per l’AAAV un viaggio “vista cielo” senza eguali

Ultime Notizie

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

Giovane accoltellato alla stazione di Pontedera

L’episodio ha subito scatenato una forte reazione politica. Tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, proprio alla vigilia di Pasqua, un giovane è stato accoltellato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...