9.8 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
13:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ecco l’unità di degenza breve al Pronto soccorso di Pontedera

13:55

Novità nei Pronto soccorso: ecco le unità di degenza breve per alta e media intensità di cura.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha disposto l’attivazione, in tutti i principali pronto soccorso del territorio, delle unità di degenza breve per alta e media intensità di cura. Queste nuove strutture saranno operativa nel giro di pochi mesi negli ospedali di Massa, Lido di Camaiore, Lucca, Pontedera, Livorno e Cecina-Piombino.  Lo ha stabilito la delibera 142 dello scorso 9 febbraio firmata dal direttore generale dell’ASL, Maria Letizia Casani.

Il provvedimento è mirato ad incrementare l’efficienza e l’efficacia dei servizi di pronto soccorso – dice Casanie le degenze brevi ad alta e media intensità consentiranno di ottimizzare ancora di più la gestione dei pazienti in base alla gravità delle loro condizioni cliniche, migliorando al contempo l’efficienza operativa degli ospedali. Sono certa che la nuova misura ottimizzerà ancora di più risorse e competenze, metterà gli operatori in condizione di svolgere ancora meglio il proprio lavoro e, a cascata, migliorerà il servizio per i pazienti“.

Le nuove degenze brevi saranno dedicate ai pazienti in condizioni complesse, ovvero quelle che fino a poco tempo fa venivano classificate come codici gialli e codici verdi (oggi codici di priorità 2 e 3), che corrispondono all’intensità di cura elevata e media rispettivamente” spiega Alberto Conti, direttore del dipartimento Emergenza urgenza dell’AUSL Toscana nord ovest. “I codici rossi di ‘emergenza’ saranno ugualmente trattati nella sala di emergenza dei pronto soccorso, che corrisponde alla terapia intensiva propriamente detta“.

Le nuove aree di alta e media intensità di cura sono aree dove vengono assistiti i pazienti clinicamente ed emodinamicamente instabili in attesa di una loro eventuale collocazione nei reparti e per i quali è necessario garantire la continuità diagnostico terapeutica – aggiunge Conti e per guidarle selezioneremo personale con esperienza clinica, ma soprattutto elevata specializzazione in medicina d’urgenza”.

Le unità di osservazione breve intensiva, le cosiddette OBI, già presenti nei nostri pronto soccorso, continueranno invece ad ospitare quei pazienti che, pur avendo bisogno di essere monitorati, presentano un quadro clinico stabile o presumibilmente destinato a stabilizzarsi nelle ore successive fino all’eventuale dimissione ospedaliera” prosegue il direttore. “Tali pazienti corrispondono a profili di rischio medio-basso. In tal modo gli operatori sanitari potranno organizzare con maggior efficienza la propria attenzione e le proprie competenze dove sono più necessarie migliorando la qualità complessiva dell’assistenza“.

La decisione tiene conto delle esigenze presenti nei nostri pronto soccorso e scaturisce dalla volontà di adottare soluzioni innovative per migliorare continuamente il servizio – conclude Conti e di questo devo ringraziare la direzione aziendale che ha accolto le proposte del dipartimento e che le ha fatte proprie mettendole in pratica“. Fonte: USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Arrivano 2 dissuasori di velocità a Santa Croce e Staffoli: le vie interessate

A Santa Croce e Staffoli arrivano i primi due dissuasori di velocità sulle strade più critiche, via di Poggio Adorno e via Livornese. SANTA CROCE...

Muore vicino alla stazione di servizio: le indagini

E' accaduto a Montepulciano, a pochi metri dall'area di servizio dell'A1 Sorge un nuovo caso di cronaca nera nei pressi di Montepulciano, quando questa notte,...

Castelfranco di Sotto: via alla sostituzione di 6000 contatori d’acqua

Acque SpA ne predispone la sostituzione per migliorare il servizio. Dopo Cascina e Ponsacco, ha preso il via anche a Castelfranco di Sotto il programma...

Incidente in Fi-Pi-Li: traffico bloccato, ecco dove

E' accaduto questo pomeriggio, 24 gennaio Ennesimo incidente in FiPiLi: questa volta la zona colpita è quella che si trova tra Montelupo ed Empoli Est,...

Bimba di pochi mesi ingerisce una pila a bottone: salvata dai medici

Questo è il quarto caso in soli due mesi Martedì scorso un caso sconcertante ha sconvolto il personale del Meyer di Firenze: una bambina di...

Allarme intossicazione da monossido: una famiglia al pronto soccorso

E' accaduto intorno alle 7:00 di questa mattina a Marginone, nel comune di Altopascio. Attimi di paura durante la mattinata di oggi, 24 Gennaio, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Schianto nella notte a Volterra: auto distrutta

Il conducente di un’auto, per cause in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. Nella notte tra venerdì 17 e...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...