16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Ecco il messaggio dei Sindaci dell’Unione Valdera: ”Lontani da facinorosi e negazionisti”

16:22

VALDERA. Un comunicato di tutti i Sindaci dell’Unione Valdera fa il punto della situazione.

Ecco le parole dei sindaci dell’Unione Valdera: “Stare vicini e stare lontani. In questa dicotomia, solo apparente, è condensata la possibilità di superare le difficoltà legate al nuovo periodo emergenziale che stiamo vivendo. E in veste di sindaci dell’Unione Valdera vogliamo condividere queste riflessioni con tutti i nostri concittadini. Il nuovo DPCM entrato in vigore lunedì 26 Ottobre prevede disposizioni molto stringenti in ogni settore. E’ indubbio che il provvedimento colpisca più duramente alcune categorie come bar, ristoranti, palestre e artigiani. Ecco allora che dobbiamo stare vicini.
Vicini a persone che non senza sacrifici hanno adeguato le loro attività alle nuove norme e che adesso, proprio per seguire le ultime disposizioni, sono state costrette a chiudere il proprio esercizio tutto il giorno o a partire dalle ore 18. Cosa che riguarda anche i circoli ricreativi da sempre perno della socialità delle nostre comunità. A tutti loro dobbiamo essere vicini. Vicini come istituzioni. Il Governo ha assunto impegni precisi per sostenere i settori più colpiti dai provvedimenti. E’ indispensabile però che questi ristori arrivino velocemente per salvaguardare imprenditori e dipendenti.

Come Unione Valdera, per quanto nelle nostre possibilità, cercheremo da una parte di sollecitare il Governo e dall’altra di far sentire la nostra presenza ai circoli e ai commercianti. A riguardo abbiamo predisposto un tavolo di concertazione con tutte le associazioni di categoria in cui analizzeremo, da vicino, tutte le criticità emerse in questo frangente. Vicini come cittadini. Cerchiamo di preferire i negozi di vicinato, la bontà del loro lavoro e dei loro servizi. E’ il momento di ripagarli degli sforzi che, inseme alle nostre amministrazioni, ogni anno vengono fatti per ravvivare i nostri centri. Dobbiamo anche stare lontani. Lontano da chi pare non tener di conto delle uniche, essenziali precauzioni con cui possiamo permettere al Covid-19 di non propagarsi. 

Lontano dai violenti, dai facinorosi, da chi intende alimentare polemiche sterili, senza comprendere la complessità della situazione e senza proporre alcuna soluzione. Lontano dagli altri, o almeno a oltre un metro di distanza, anche dalle persone che amiamo perché è l’unico modo di preservarle dalla possibilità di contrarre l’infezione. Lontano per un breve periodo, per ritrovarci più uniti e vicini come comunità quando la pandemia e questi difficili momenti saranno per fortuna alle nostre spalle.”

I Sindaci dei comuni dell’Unione Valdera: Alessio Lari, Arianna Cecchini, Cristiano Alderigi, Dario Carmassi, Marco Gherardini, Matteo Franconi e Mirko Terreni.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...