13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
08:07
LIVE! In continuo aggiornamento

È morto Gigi Proietti, addio al grande artista italiano che proprio oggi avrebbe compiuto 80 anni

08:07

È morto nella notte Gigi Proietti; il suo cuore non ce l’ha fatta.

A darne l’annuncio le agenzie stampa: era ricoverato nella clinica Villa Margherita di Roma in condizioni gravissime già da 15 giorni per problemi cardiaci. La notizia è però trapelata soltanto nella tarda serata di ieri, scatenando e mettendo in allarme i fan dell’attore. Già nel 2010 Gigi era stato ricoverato in gran segreto in terapia intensiva, proprio come avvenuto ieri. L’artista era però riuscito a riprendersi e a tornare a poco a poco a calcare il palco. Stavolta il destino è stato diverso, le sue condizioni si sono aggravate e non c’è stato niente da fare. Proprio oggi, il 2 novembre, l’attore avrebbe compiuto 80 anni. Accanto a lui, la moglie Sagitta Alter e le due figlie Susanna e Carlotta.

L’immenso Gigi lascia un patrimonio artistico incommensurabile. Un genio che sarà ricordato da tutti per gli innumerevoli volti e personaggi interpretati in televisione, nel cinema e in teatro. 

 

La carriera di Gigi Proietti prende una direzione inarrestabile nel 1970, quando è chiamato a sostituire Domenico Modugno nel musical di Garinei e Giovannini, “Alleluja brava gente”. Da quel momento, Gigi Proietti non si ferma più diventando un punto di riferimento della scena teatrale romana, nel comico come nel drammatico. Nel 1974 è accanto a Carmelo Bene ne “La cena delle beffe” di Sam Benelli. Due anni dopo con “A me gli occhi, please” conquista definitivamente il grande pubblico. Sono quelli gli anni delle grandi commedie. “Febbre da cavallo”, nello stesso anno di “A me gli occhi, please”, lo inserisce nella lista degli attori italiani di culto con il ruolo dello scommettitore incallito Mandrake. Il film avrà un seguito nel 2002. Negli anni 2000 anche “Le barzellette”, “Un’estate al mare”, “Un’estate ai Caraibi” fino all’ultimo film, nel 2019, il “Pinocchio” di Matteo Garrone dove interpreta Mangiafuoco.

Nel suo palmares anche una carriera da doppiatore, prestando la voce a capolavori Disney come Aladdin (sua la voce del Genio), ma anche ad attori del calibro di Robert De Niro, Dustin Hoffman e Sylvester Stallone. 

Anche la televisione conosce il genio di Gigi Proietti. Nel 1996 è “Il Maresciallo Rocca”, fiction dai grandi ascolti trasmessa sulla Rai fino al 2005. Un altro grande successo è stato “Una pallottola nel cuore”, dove veste i panni del giornalista Bruno Palmieri. Nel 2017 ha condotto Cavalli di Battaglia su Rai 1. Nel 2018 è stato il narratore di “Ulisse – Il piacere della scoperta” e nel 2019 ha condotto l’evento inaugurale in diretta su Rai 1 di “Matera capitale europea della cultura 2019”. È stato anche uno dei giudici di Tale e quale show, il popolare programma di Carlo Conti.

 

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...