7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:56
LIVE! In continuo aggiornamento

È morto Don Karuta, parroco de La Rotta

10:12

PONTEDERA. Profondo cordoglio per la scomparsa di Don Karuta.

E’ tornato alla casa del padre questa mattina (domenica 4 agosto) Don Wenceslas Karuta, parroco de La Rotta da oltre venti anni. Da un paio di mesi aveva problemi di salute ed era ricoverato all’ospedale Cisanello. L’intera frazione si è riunita, nell’arco dei mesi, per supportare il parroco con la preghiera.

Don Karuta è nato il 23 settembre 1962 in Ruanda ma è in Italia dal 1993. Ordinato sacerdote nel 1990, è stato parroco a Casciana Terme e a Castel del Bosco. Dal 2008 a Montecastello e infine a La Rotta. Una comunità, quella della frazione pontederese, che da subito l’aveva accolto con calore e con la quale c’era un rapporto di forte integrazione e reciproca stima.

La salma è esposta trasferita nella Chiesa Parrocchiale di La Rotta. Domani, lunedì 5 agosto alle ore 21, si terrà la preghiera del rosario. Il funerale sarà celebrato martedì 6 agosto, alle ore 10, a La Rotta e presieduto da S.E. Mons Fausto Tardelli, Vescovo di Pistoia e Pescia. All’interno della chiesa si era formato un gruppo, chiamato ‘Le Messaline’, molto apprezzato da Don Karuta. Oggi ci ha lasciato, ma questo gruppo andrà avanti nel suo nome. Siamo senza parole“, racconta il gruppo a VTrend. 

Il Comune di Pontedera esprime cordoglio per la sua scomparsa. “Una persona di grande spessore – è il ricordo di Marco Salvadori, presidente del Consiglio Comunale di Pontederae una vera e propria guida per la realtà rottigiana, a livello religioso e non solo. Don Wenceslas Karuta, nel tempo, ha costruito un percorso che, sul territorio, ha accresciuto le relazioni tra le persone e ha costruito tante azioni che hanno avuto importanti finalità sociali. Ricordo, fra le tante cose, l’operazione che ha consentito di recuperare un immobile della parrocchia, che sarà destinato a strumento per il contrasto all’emergenza abitativa e il supporto fondamentale dato per la nascita e le attività di una associazione a sostegno dei bambini nei Paesi più poveri del mondo“.

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...