21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:06
LIVE! In continuo aggiornamento

È di Ponsacco il vincitore del premio Irene Fabiani di Farmavaldera

16:48

Isaia Iacoponi è risultato il primo classificato del premio “Irene Fabiani” la dottoressa di Farmvaldera scomparsa prematuramente nel 2021.

Farmavaldera srl, società di gestione delle farmacie comunali di Le Melorie, Ponticelli, Santo Pietro Belvedere e Serrazzano, ha voluto ricordare la dr.ssa Irene Fabiani, stimata e preziosa collaboratrice prematuramente scomparsa nel luglio 2021, istituendo nel 2022 una borsa di studio in sua memoria, in convenzione con l’Università di Pisa.

Il Cda di Farmavaldera ha formalizzato in una convenzione quinquennale con UNIPI l’impegno a garantire un’erogazione liberale a copertura delle tasse di iscrizione per la studentessa o lo studente che risulterà come primo avente diritto all’immatricolazione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in farmacia sulla base della graduatoria annuale dell’Ateneo. Requisito fondamentale per accedere al finanziamento è quello di essere residenti in uno dei Comuni proprietari della società di gestione delle farmacie comunali: Capannoli, Ponsacco, Pomarance e Santa Maria a Monte. La borsa prevede il pagamento delle tasse di iscrizione per l’intero percorso di studio quinquennale, a condizione che vengano conseguiti i crediti formativi previsti entro il 30 settembre di ogni anno.

Nel ricordo di Irene Fabiani

Oggi ricordiamo Irene, punto di riferimento per Farmavaldera, una farmacista, una professionista dai grandi meriti – ha aperto la sindaca di Ponsacco Francesca Brogi –. Se Farmavaldera è la realtà che è adesso, è grazie a un team competente e appassionato. Proprio come lo era Irene, capace di lasciare nel corso del suo lavoro e della sua vita delle tracce indelebili. Siamo qui per portare avanti un impegno: ricordarla nel modo che più la rappresentava con una borsa di studio per i ragazzi meritevoli del nostro territorio. Questa cerimonia non è soltanto un momento celebrativo, ma un modo per guardare avanti, grazie alla valorizzazione di giovani studenti”.Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Ponsacco, alla presenza dei familiari della dr.ssa Fabiani, si è tenuta la cerimonia di consegna della borsa di studio per l’anno accademico 2023-24 a Isaia Iacoponi, studente di Ponsacco, neo immatricolato al corso di laurea in Farmacia.

“La professione del farmacista – ha commentato Alberto Mangini, presidente del CdA di Farmavaldera – è in continua evoluzione. Servono giovani preparati e appassionati per interpretare il nuovo ruolo che i farmacisti sono chiamati a svolgere a garanzia di un’assistenza di prossimità, sempre più integrata con il Sistema sanitario pubblico, professionisti consapevoli come lo era Irene”. L’obiettivo è quello di sostenere e valorizzare il percorso di studi in farmacia e farlo in memoria di una professionista che tanto ha amato il suo lavoro, interpretandolo con sensibilità e intelligenza, con grande disponibilità verso i giovani, verso i quali ha più volte svolto il ruolo di tutor.

“Complimenti allo studente Isaia Iacoponi – ha dichiarato il Prof. Marco Macchia, delegato del Rettore per i rapporti con il Territorio che avrà l’opportunità di avvicinarsi alla professione di farmacista già nelle prime fasi del suo percorso di studio, grazie a questa iniziativa che pone al centro l’importanza di collegare l’università proprio con il mondo del lavoro“.

Ultime Notizie

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Una giornata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...