PECCIOLI. I lavori al tetto della chiesa di Montecchio (Peccioli) una volta terminati, avrebbero restituito una struttura solida e sicura, (leggi) ma un imprevisto un imprevisto ha fatto calare ancora incertezza e delusione.
La chiesa di Montecchio è da tempo inagibile ed è al centro dei lavori alla copertura dell’edificio dove gli operai stanno operando per consolidare le parti che il tempo ha corroso.
Purtroppo di recente è emerso che anche il campanile presenti delle precarietà, aspetto che ha fatto lievitare considerevolmente il preventivo spese iniziali, per questo i fondi stanziati sommati ai fondi raccolti dal paese non ce la faranno a permettere la chiusura dei lavori. I cittadini di Montecchio lanciano una iniziativa solidale attraverso una raccolta fondi che sarnno utilizzata interamente per la sistemazione anche della parte campanaria.
I cittadini di montecchio riportano: “Scriviamo questo appello a nome degli abitanti di Montecchio, piccola frazione del Comune di Peccioli in provincia di Pisa. Da settembre 2018 la chiesa è diventata inagibile a causa di problemi dovuti all’usura del tempo, problemi sia strutturali che al tetto e alla torre campanaria. Grazie alla perseveranza delle donne del luogo e del parroco, si riesce a celebrare ancora la messa della domenica: il piccolo centro polivalente del paese viene allestito “a chiesa” ogni domenica e il parroco, seppur tra mille impegni, viene a celebrare.. ma ovviamente qualsiasi altra celebrazione (matrimoni, battesimi .. funerali ..) sono impossibili.”
“Gli abitanti di Montecchio intanto si sono sempre prodigati per riuscire a recuperare fondi per il restauro: feste, cene e addirittura “una tassa” mensile che ogni famiglia si è impegnata a pagare;
Il Comune e la Curia si sono mossi per permettere l’inizio dei lavori. Con grande gioia a marzo 2021 abbiamo visto montare le impalcature … ma ahimè .. come spesso accade in questi lavori, l’imprevisto era dietro l’angolo e i fondi stanziati sommati ai fondi raccolti dal paese non ce la faranno a permettere la chiusura dei lavori.”
Cosa chiedono gli abitanti di Montecchio?
“Chiediamo sostegno per riaprire la nostra chiesa:
A chi vive in piccole comunità come noi e si riconosce nello spirito del paese;
A chi magari ha vissuto a Montecchio e ora se ne è andato
A chi ci è venuto in vacanza o magari passato mentre andava a Volterra
A chi ama la Toscana e il cuore dei suoi abitanti…”
“Invitiamo chiunque vorrà aiutarci a venire a Montecchio a toccare con mano quello che abbiamo descritto e, magari, a fermarsi con noi al Circolo L’ Acacia ad assaggiare “Il Montecchiese”, un amaro che una azienda locale produce secondo una antica ricetta del luogo.”
“Un vostro supporto, di qualsiasi entità, per noi significherà moltissimo e ci darà la forza di perseguire nel nostro obiettivo.
Vi ringraziamo infinitamente !!”
Per chi non conoscesse Montecchio di Peccioli:

Montecchio sorge su una collina arenaria sulla sponda destra del fiume Era e si affaccia per il lato nord verso il capoluogo Peccioli, per il lato sud verso la bellissima Volterra.
Montecchio è uno di quei borghi in cui il tempo si è fermato: per fare una passeggiata dalla Via delle Case Nuove (via di ingresso a Montecchio) fino al borgo in cui sorge la chiesa (e la strada finisce), bastano poche decine di minuti e uno spostamento di poche centinaia di metri ma, in realtà, viene fatto un vero e proprio viaggio nel tempo. Il silenzio, gli odori e i rumori della campagna lungo questo cammino sono ancora quelli dei nostri nonni.
A Montecchio la comunità è viva e solidale e come accade nei piccoli centri, il radunarsi in Chiesa per le celebrazioni è un momento importante ed essenziale.
Cosa chiedono gli abitanti di Montecchio?