13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Dopo il tetto anche il campanile è pericolante, ma i soldi non bastano: al via la raccolta fondi

08:00

PECCIOLI. I lavori al tetto della chiesa di Montecchio (Peccioli) una volta terminati, avrebbero restituito una struttura solida e sicura, (leggi) ma un imprevisto un imprevisto ha fatto calare ancora incertezza e delusione.

La chiesa di Montecchio è da tempo inagibile ed è al centro dei lavori alla copertura dell’edificio dove gli operai stanno operando per consolidare le parti che il tempo ha corroso.

Purtroppo di recente è emerso che anche il campanile presenti delle precarietà, aspetto che ha fatto lievitare considerevolmente il preventivo spese iniziali, per questo i fondi stanziati sommati ai fondi raccolti dal paese non ce la faranno a permettere la chiusura dei lavori. I cittadini di Montecchio lanciano una iniziativa solidale attraverso una raccolta fondi che sarnno utilizzata interamente per la sistemazione anche della parte campanaria.

I cittadini di montecchio riportano: “Scriviamo questo appello a nome degli abitanti di Montecchio, piccola frazione del Comune di Peccioli in provincia di Pisa. Da settembre 2018 la chiesa è diventata inagibile a causa di problemi dovuti all’usura del tempo, problemi sia strutturali che al tetto e alla torre campanaria. Grazie alla perseveranza delle donne del luogo e del parroco, si riesce a celebrare ancora la messa della domenica: il piccolo centro polivalente del paese viene allestito “a chiesa” ogni domenica e il parroco, seppur tra mille impegni, viene a celebrare.. ma ovviamente qualsiasi altra celebrazione (matrimoni, battesimi .. funerali ..) sono impossibili.”

“Gli abitanti di Montecchio intanto si sono sempre prodigati per riuscire a recuperare fondi per il restauro: feste, cene e addirittura “una tassa” mensile che ogni famiglia si è impegnata a pagare;

Il Comune e la Curia si sono mossi per permettere l’inizio dei lavori. Con grande gioia a marzo 2021 abbiamo visto montare le impalcature … ma ahimè .. come spesso accade in questi lavori, l’imprevisto era dietro l’angolo e i fondi stanziati sommati ai fondi raccolti dal paese non ce la faranno a permettere la chiusura dei lavori.”

Cosa chiedono gli abitanti di Montecchio?

“Chiediamo sostegno per riaprire la nostra chiesa:

A chi vive in piccole comunità come noi e si riconosce nello spirito del paese;
A chi magari ha vissuto a Montecchio e ora se ne è andato
A chi ci è venuto in vacanza o magari passato mentre andava a Volterra
A chi ama la Toscana e il cuore dei suoi abitanti…”

“Invitiamo chiunque vorrà aiutarci a venire a Montecchio a toccare con mano quello che abbiamo descritto e, magari, a fermarsi con noi al  Circolo L’ Acacia ad assaggiare “Il Montecchiese”, un amaro che una azienda locale produce secondo una antica ricetta del luogo.”

“Un vostro supporto, di qualsiasi entità, per noi significherà moltissimo e ci darà la forza di perseguire nel nostro obiettivo.
Vi ringraziamo infinitamente !!”

Per chi non conoscesse Montecchio di Peccioli:

Montecchio di Peccioli

Montecchio sorge su una collina arenaria sulla sponda destra del fiume Era e si affaccia per il lato nord verso il capoluogo Peccioli, per il lato sud verso la bellissima Volterra.


Montecchio è uno di quei borghi in cui il tempo si è fermato: per fare una passeggiata dalla Via delle Case Nuove (via di ingresso a Montecchio) fino al borgo in cui sorge la chiesa (e la strada finisce), bastano poche decine di minuti e uno spostamento di poche centinaia di metri ma, in realtà, viene fatto un vero e proprio viaggio nel tempo. Il silenzio, gli odori e i rumori della campagna lungo questo cammino sono ancora quelli dei nostri nonni.

A Montecchio la comunità è viva e solidale e come accade nei piccoli centri, il radunarsi in Chiesa per le celebrazioni è un momento importante ed essenziale.
Cosa chiedono gli abitanti di Montecchio?

Ultime Notizie

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...