17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Donazioni sangue, la Toscana supera la prova dell’estate

08:03

Bezzini: “Occorre però impegnarci tutti per aumentare le donazioni di sangue e plasma e garantire il ricambio generazionale tra i donatori”.

Il trapianto di fegato effettuato ieri all’Ospedale Cisanello di Pisa a favore di una persona già trapiantata, inserita nella lista urgente nazionale, è stato possibile grazie anche alla risposta del sistema sangue toscano. Agosto e l’estate in generale sono il momento più delicato. Le temperature elevate scoraggiano le donazioni e si registra un calo nel numero dei donatori. Le attività sanitarie proseguono però anche d’estate e per questo la Regione ha lavorato ad una strategia condivisa con aziende e professionisti per garantire quantitativi costanti e sufficienti ed evitare picchi nei cali. Una necessità soprattutto in casi, come quello del trapianto di fegato a Cisanello, dove il paziente aveva un gruppo sanguigno per il quale  la carenza è più accentuata.

“Al momento della chiamata il nostro sistema sangue si è attivato subito e, con un grande lavoro di squadra tra tutti i servizi trasfusionali delle Asl, grazie al coordinamento del Centro regionale sangue, si è riusciti a reperire abbastanza sangue per garantire l’intervento – commenta l’Assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – Questo ci rende orgogliosi, così come aver potuto garantire la continuità delle terapie a tanti pazienti talassemici, l’adeguato supporto trasfusionali ai tantissimi pazienti che devono affrontare una chemioterapia per patologia oncologica, nonché ai tantissimi interventi in urgenza nonostante le carenze di personale, le ferie e le ferie dei donatori stessi.”

“Mai come quest’anno abbiamo toccato con mano che le malattie non vanno in vacanza – continua Bezzini –  I nostri donatori riescono ad assicurare alla Toscana oltre 200 mila donazioni all’anno: ma non ci bastano, soprattutto nei mesi estivi. Nei mesi di giugno, luglio e agosto di quest’anno le donazioni di sangue sono aumentate del 3% rispetto al 2023 e nonostante questo negli stessi mesi abbiamo avuto grandi difficoltà a garantire il supporto di sangue alle attività che si sono mantenute inalterate, anzi aumentate. Questo patrimonio di donazioni rischia di andare in difficoltà considerando le prospettive demografiche e visto che i neo diciottenni non saranno in grado di rimpiazzare gli anziani che cesseranno di donare per raggiunti limiti di età. Tutti insieme dobbiamo garantire il ricambio generazionale”.

L’assessore ne approfitta per ringraziare i donatori, le associazioni di volontariato che li rappresentano, le aziende e gli operatori e le istituzioni che permettono lo svolgimento di tutte le attività sanitarie, invitando poi tutte le persone che possono donare a riflettere su quanto accaduto a Pisa. “Quel trapianto poteva essere necessario per salvare la nostra vita o di una persona che ci sta a cuore – ricorda – oppure un giorno potrà riguardare una persona a noi sconosciuta, ma la cui vita dipende da un grandioso gesto gratuito e solidale come la donazione. Donare cambia la nostra vita e quella degli altri: per questo invito tutte e tutti a farlo”

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...