13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
08:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Dona gli organi, salvate due vite all’ospedale Lotti di Pontedera

08:39

Ora i due pazienti, rispettivamente di 61 e 65 anni d’età, hanno ricevuto un’altra chance.

PONTEDERA. Una paziente ultrasettantenne, deceduta nonostante tutti i possibili tentativi terapeutici messi prontamente in atto dal personale sanitario, ha donato gli organi consentendo una nuova prospettiva di vita a due pazienti, rispettivamente di 61 e 65 anni d’età, affetti da una grave insufficienza d’organo. Il prelievo degli organi è avvenuto il 29 giugno scorso.

Il personale della terapia intensiva dell’ospedale “Lotti”, guidato dal dottor Paolo Carnesecchi, ha tempestivamente segnalato il potenziale donatore al Coordinamento ospedaliero donazione-trapianto diretto dalla dottoressa Tamara Biscioni, secondo i protocolli operativi disposti dalla Organizzazione Toscana trapianti.

Una volta accertata la morte dal collegio medico competente (diretto dal dottor Renato Galli e dalla dottoressa Sabrina D’Alonzo, che si sono avvalsi del contributo specialistico di Sara Malasoma), è stata avviata la valutazione di idoneità del donatore dal personale medico ed infermieristico del Coordinamento (con la dottoressa Caterina Pieri), in sinergia con il Centro regionale allocazione organi e tessuti e del Coordinamento aziendale, diretto dal dottor Paolo Lopane.

Nella notte del 29 giugno, presso il blocco operatorio dell’ospedale di Pontedera, le equipe chirurgiche dei centri trapianto delle Aziende ospedaliero universitarie di Pisa e Careggi, con il supporto operativo del personale infermieristico della sala operatoria del “Lotti”, coordinato da Luca Bandini, hanno prelevato gli organi destinati al trapianto.

“Il percorso assistenziale di prelievo e trapianto di organi è tempo-dipendente e molto complesso – spiega la dottoressa Tamara Biscioni – i nostri professionisti sanitari, medici, infermieri e tecnici, sono stati impegnati per l’intera giornata e parte dalla mattina di mercoledì 29 giugno, fino alla notte dello stesso giorno, per portare a termine la procedura e desidero ringraziare la direzione ospedaliera e tutti I professionisti intervenuti per l’ottimo lavoro d’equipe”.

“Sono risultati frutto innanzi tutto del senso etico dei cittadini e delle loro famiglie -dice il dottor Paolo Lopane– di chi ha voluto e saputo esprimere un così alto senso di solidarietà umana. A queste persone va il primo ringraziamento. E’ necessario inoltre ricordare che processi così complessi si realizzano grazie all’impegno della Direzione sanitaria ospedaliera, che ha saputo implementare un modello logistico efficiente e che impegna in modo trasversale le numerose strutture specialistiche dell’ospedale”.

“Questo ulteriore atto di generosità – sottolinea Luca Nardi – stimola i professionisti a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della donazione di organi e tessuti e a far conoscere i percorsi attraverso i quali i cittadini possono dichiarare, in vita, la propria volontà“.

Sul sito internet del Ministero della salute, alla voce “Come diventare donatore”, sono elencate tutte le possibili modalità.

Ultime Notizie

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Amatori Capanne: trionfo cercato, voluto, conquistato. E ora si fa festa!

Secondo campionato vinto dagli Amatori Capanne. La Sindaca di Montopoli in Val d'Arno Linda Vanni: "Complimenti ai nostri campioni! Orgogliosi di tutti voi!". Un campionato da protagonisti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...