9.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
19:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Domenica in giallo con “Tony e le Ciliegie Rosse” di Giuseppe Vecchio

19:25

Di seguito la decima puntata del racconto giallo “Tony e le Ciliegie Rosse”.

Ecco la decima puntata di “Tony e le Ciliegie Rosse” (in esclusiva per i lettori di VTrend.it) di Giuseppe Vecchio, noto e rinomato scrittore.

“Io dovevo risolvere il caso.

Non erano vite di persone stroncate, erano casi, situazioni difficili con delitto, il morto, la morta, c’erano sempre, l’immobilità del cadavere era una sorta di boa, già, una boa, in mezzo al mare, qualcosa di sicuro circondato da tante insicurezze, addirittura un mare, di notte, senti il mare, lo tocchi, lui ti circonda, cosa c’è oltre il tuo sguardo? Non lo sai. Questa inevitabile incertezza è la misura capovolta del tuo coraggio, il cadavere, diventa la boa a cui aggrapparsi, tutto parte e finisce dal morto, che, se una persona si uccide o viene uccisa si chiama cadavere, questa forzata immobilità diventa il punto di partenza e d’arrivo. Nel frattempo il cadavere va via per sempre, viene cremato, seppellito, scompare.

Io dovevo risolvere il caso.

Questo contava, ogni volta che accadeva io mi sentivo rinascere, il cadavere tornava a vivere.

Ognuno pensa nel modo che ritiene più opportuno, io, per pensare, dovevo correre, macinare chilometri, sterzare, riprendere la macchina in curva, solo così riuscivo a pensare, e non in altro modo.

Salvo, devo tornare sul luogo del delitto.
A fare cosa, mangiare altre ciliegie?
Amarene, erano amarene.
Questo pure sai?
L’ho sentito dire da uno dei tuoi.
Non ti sembra strano che avesse una sola scarpa?

Un cadavere non è mai strano, il nostro cadavere era

apparecchiato, pronto a una festa in maschera, gli mancava solo il vestito, il resto c’era tutto. Perciò mi fa strano che abbia una sola scarpa. Tu andresti a una festa con una sola scarpa? Mistero c’è, che non mi convince.

Salvo, devo tornare in quella casa, quando ci sono stato c’era troppa gente, non ho avuto il tempo necessario per riflettere, per ragionare, per capire.
Aspetta ancora un poco e ti faccio tornare dentro, ora lasciami tranquillo che ho altro da fare, mi capisci che ti sto dicendo?
Ti capisco, beato te, aspetterò, farò altro, cercherò altrove.

Allora “buon capisci che sto dicendo”!

Mi ha chiuso il telefono in faccia!

Va bene lo stesso, dagli amici, da quelli veri, si prende tutto.

Melissa, sul tavolo dell’obitorio l’avevo vista bene.

Era una bella donna, faceva specie che fosse morta, perché non l’avevo incontrata prima?

Dicono che fosse una donna brillante, sempre allegra, spensierata, poi, però, la morte le è andata incontro.

I veri delitti sono tali quando non c’è un motivo perché la persona deve morire, il mistero nasce così, perché è morta? Perché proprio lei?

Era questo che mi piaceva, trovare una ragione dove non c’era.

Io saltavo il “perché”, andavo avanti con il come.

Il come, alla fine, mi avrebbe portato al perché.

Non credo ci sia sempre il perché.

Assassino e vittima, quasi sempre, si conoscono, vivono insieme, mangiano insieme, ridono insieme, fanno l’amore, poi, qualcosa, precipitevolmente, cambia.

L’assassino decide il momento giusto che forse non lo è, quest’attesa, più lunga, più corta, rende un omicidio qualcosa di unico, particolare, irrimediabile, proprio come la morte in sé.

C’è sofferenza nella morte così?”

To be continued

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...