9.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
12:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Domenica in giallo con “Tony e le Ciliegie Rosse” di Giuseppe Vecchio

12:42

Di seguito la nona puntata del racconto giallo “Tony e le Ciliegie Rosse”.

Ecco la nona puntata di “Tony e le Ciliegie Rosse” (in esclusiva per i lettori di VTrend.it) di Giuseppe Vecchio, noto e rinomato scrittore.

Ascoltai l’invito di Angelo, ma senza dargli troppa soddisfazione, feci in modo, volgendogli le spalle, che non potesse guardarmi in volto né vedere i movimenti delle mie mani. La accarezzai, come si accarezza una donna viva. Cosa volevo? Che cercavo? Poi mi fermai, poggiando, il solo palmo della mano destra sul suo petto, molto vicino al cuore. Volevo farla tornare in vita, volevo che mi potesse raccontare lei gli ultimi momenti della sua vita, volevo l’impossibile, volevo la vita dove c’era la morte. 

Sentivo che Angelo stava parlando, o da solo, o rivolto a me, io, invece, pensavo solo a Melyssa, al suo corpo candido, al destino che recide, pur senza crudeltà, il filo che ci lega alla vita, è solo un filo, spesso esile, facile da essere tagliato, la vita è breve, leggiadra, l’ombra di qualcosa che resta un mistero.

Questo era l’effetto che mi faceva la morte, la bellezza, Melyssa, tre parole, tre cose, un solo cadavere steso, supino, su uno dei tanti lettini dell’obitorio. Dovevo andare via, dovevo tornare a respirare. Dovevo fumare, bere, mangiare qualcosa di gustoso. 

La morte, sui vivi, ha un effetto strano, ti spinge verso la vita, per questo motivo, spesso, i funerali sono una specie di farsa, si parla, si ride, si fanno le battute, si spettegola sul morto come potesse ascoltare e replicare. Andai via rapidamente, senza salutare, come avrei dovuto, Angelo, non so perché, anche lui puzzava di morte, magari l’avrei chiamato più tardi, magari no.

Correvo con la mia JagX, ogni volta rischiavo d’uscire fuori strada, ogni volta mi sentivo bene solo se rischiavo di finire nel vuoto, oltre il muretto, basso e fragile. Ogni nuovo caso mi trasportava in un mondo sconosciuto, io per capire interpretavo tutti i protagonisti della storia, anche quelli marginali, ero preciso, minuzioso, non volevo che mi sfuggisse alcun particolare, io dovevo capire quello che gli altri non erano in grado di capire. Lo chiamano l’istinto del segugio, io mi sentivo un cane bastardo, invece, andavo avanti nell’indagine, sul caso, sulla fortuna, su un ricordo di qualcosa di simile che aveva attraversato la mia vita.

Su un ricordo di un ricordo. Correvo per pensare, mi faceva bene, la mente si liberava da ogni altra cosa, il mio segreto era questo, non mollare, non mollare mai la presa, ripetere, in modo ossessivo, ogni possibile passaggio, continuare a costruire un puzzle di cui non hai l’immagine finale, era questa parte del gioco che lo rendeva interessante, era la mia sola immaginazione che sopperiva a tutte le cose che non potevo conoscere, avevo tra le mani un pezzo del puzzle che poteva essere disposto ovunque. 

In quel momento, dentro di me, accadeva qualcosa di straordinario. Qualcosa, ma cosa? Qualcosa faceva ruotare nel mio spazio interiore il pezzo del puzzle. Qualcosa mi guidava, in modo certo, a trovare il posto giusto, come se io conoscessi già l’immagine, il movente, l’assassino, l’arma del delitto, l’ora della morte. Era solo un’illusione, tutto spariva come era comparso, un attimo dopo. E io?

… TO BE CONTINUED 

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...