Dodo segue le attività e fa compagnia agli anziani.
C’è un piccolo, affettuoso bassotto che ha conquistato il cuore degli anziani dell’Atelier Alzheimer di Firenze. Il suo nome è Dodo, ed è diventato la mascotte di questo centro che offre supporto e attività agli anziani affetti da demenza.
Proprietà di una delle ospiti della struttura, Dodo è stato inizialmente portato nel centro per facilitare l’inserimento della sua padrona, un’iniziativa che ha rivelato un impatto molto positivo. Il cane, dalla personalità docile e affettuosa, ha subito legato con gli altri residenti del centro, diventando una presenza costante durante le attività quotidiane.
All’Atelier Alzheimer, gestito dalla cooperativa Nomos, gli ospiti sono seguiti da un’equipe multidisciplinare di esperti, tra cui psicologi, educatori e musicoterapeuti, ma Dodo aggiunge un elemento speciale. Non solo partecipa alle attività, ma offre anche un’incredibile compagnia agli anziani che lo coccolano, lo accudiscono e lo portano in giardino per le passeggiate quotidiane.
Il cane, sebbene non sia presente ogni giorno, è diventato un membro affettuoso e amato del gruppo, contribuendo a migliorare l’umore e a favorire un ambiente di calore e solidarietà. In un contesto dove l’umanità e la gentilezza sono fondamentali, Dodo si è dimostrato un alleato prezioso, portando allegria e un senso di comunità tra gli anziani e il personale del centro.