21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:19
LIVE! In continuo aggiornamento

DJ senza licenza Siae e lavoratori in nero: sanzioni da capogiro per un locale nel Cuoio

11:00

L’attività operativa eseguita  dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di lavoratori in nero e tutela del diritto d’autore.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pisa, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio, sono intervenuti nel corso di una serata musicale, al fine di verificare il corretto assolvimento degli obblighi previsti in materia di diritti d’autore. In particolare, i militari della Compagnia di San Miniato, durante un evento musicale organizzato in un locale del Comune di Castelfranco di Sotto (PI), al fine di accertare eventuali violazioni sulle norme poste a tutela del diritto d’autore, sancite dalla “Legge sulla protezione del diritto d’autore”, hanno proceduto al controllo nei confronti di 2 dj impegnati nella serata, risultati essere entrambi privi della licenza rilasciata dalla S.I.A.E., necessaria per poter prestare tale attività di intrattenimento a qualsiasi titolo.

Mirati approfondimenti hanno consentito, inoltre, di riscontrare la riproduzione di brani musicali presumibilmente scaricati in modo illecito e privi del contrassegno S.I.A.E. da parte di uno dei disc jockey, il quale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Pisa per l’ipotesi di reato di cui all’art. 171 ter della Legge 633/1941. Si evidenzia che la definitiva responsabilità dell’indagato sarà accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L’esito dell’operazione delle Fiamme Gialle sanminiatesi, ha consentito di segnalare i dj e gli organizzatori dell’evento all’ufficio S.I.A.E. per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di competenza rispetto alle irregolarità riscontrate, di segnalare un soggetto all’Autorità Giudiziaria per le violazioni della Legge sulla protezione del diritto d’autore e di irrogare le previste sanzioni per le violazioni della normativa sul lavoro, per un totale di 12.683,00 euro, che potranno divenire pari ad 17.033,00 euro laddove il contribuente non ottemperi alle prescrizioni nei tempi previsti.

Durante il controllo, infatti, è stata riscontrata, altresì, la presenza di 3 lavoratori intenti a gestire il flusso di ingresso al locale alla porta d’accesso, sistemare l’ambiente esterno al locale e distribuire bevande agli avventori. Gli accertamenti operativi hanno permesso di appurare la presenza di 2 lavoratori in nero ed un lavoratore irregolare, in quanto impiegato in mansioni diverse da quelli contrattuali, riscontrando per quest’ultimo la mancanza di pagamenti tracciati per diverse mensilità.

Complessivamente, dall’inizio dell’anno, le Fiamme Gialle pisane hanno individuato 43 lavoratori “in nero” o irregolari e sanzionato 16 datori di lavoro, operanti nei settori della ristorazione e turistico-ricettivo, che li avevano assunti senza provvedere a regolarizzare la loro posizione previdenziale ed assistenziale. L’intervento operativo delle Fiamme Gialle conferma ancora una volta la trasversalità dell’azione del Corpo per la tutela della legalità e la repressione dei fenomeni illeciti che ledono l’economia del Paese, con particolare riguardo alla proprietà intellettuale, allo sfruttamento della manodopera irregolare ed alla difesa dei diritti fondamentali dei lavoratori. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...