18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Divulgazione scientifica in ambito climatico: Nasce l’associazione Meteo con sede a Cascina

16:23

L’associazione Meteo POP-RMA APS nasce dall’unione dei progetti Meteo POP e Rete Meteo Amadori, due iniziative significative nel panorama scientifico e divulgativo italiano.

Nasce l’Associazione Meteo POP – RMA APS, un’importante realtà sorta con l’obiettivo di promuovere la corretta divulgazione scientifica in ambito meteorologico e climatico, con al centro un’informazione chiara e accessibile a tutti.

L’associazione rappresenta un’evoluzione naturale del lavoro svolto finora dai progetti Meteo POP e Rete Meteo Amatori, due iniziative che hanno già lasciato un segno significativo nel panorama scientifico e divulgativo italiano.

Meteo POP si distingue per il suo approccio innovativo e multidisciplinare allo studio dei fenomeni atmosferici, con progetti come “Tornado in Italia”, che analizza e cataloga i fenomeni vorticosi nel nostro Paese, contribuendo a monitorare le loro variazioni in relazione ai cambiamenti climatici.

Rete Meteo Amatori, dal canto suo, è un punto di riferimento per chi cerca previsioni meteo affidabili e approfondimenti scientifici, con una forte attenzione alla sensibilizzazione del pubblico verso i temi legati al clima e all’ambiente.

L’associazione Meteo POP – RMA APS unirà le competenze e le esperienze di entrambe le realtà, consolidando il loro impegno nella divulgazione e nella ricerca scientifica, promuovendo eventi divulgativi e pubblicazioni scientifiche.

Meteo POP – RMA APS sarà infatti impegnata in molteplici attività, tra cui:

  • Divulgazione e comunicazione scientifica, utilizzando sia il mondo digitale che strumenti più tradizionali, per raggiungere un pubblico ampio e diversificato.
  • Monitoraggio e raccolta dati, attraverso strumenti propri o in collaborazione con altre realtà, per analizzare e comprendere meglio i fenomeni atmosferici.
  • Collaborazione con enti pubblici e privati, per creare sinergie utili al raggiungimento degli obiettivi comuni.
  • Realizzazione di progetti di ricerca, per approfondire le dinamiche atmosferiche, lo studio dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sul territorio.

Meteo POP – RMA APS si pone come obiettivo quello di fare da ponte tra il mondo scientifico e la società, offrendo strumenti concreti per comprendere meglio la meteorologia e la climatologia. L’impegno infatti non si limiterà alla divulgazione, ma abbraccerà anche la ricerca e la collaborazione con chiunque condivida i nostri valori e la nostra missione.

Il primo evento di divulgazione scientifica è in programma per venerdì 31 gennaio alle ore 21:00 presso la Casa del Popolo di Montale, a Pistoia. Sarà un’occasione imperdibile per conoscere il team dell’associazione, approfondire temi legati alla meteorologia e comprendere l’importanza di una corretta informazione scientifica.

Le iniziative tuttavia non finiscono qui: è infatti in pianificazione un secondo evento a Cascina (Pisa) nella sede dell’associazione, i cui dettagli verranno annunciati a breve.

Per maggiori informazioni sull’associazione e sui suoi progetti è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.retemeteoamatori.it/blog/chi-siamo/

Ultime Notizie

CNA Zona Cuoio: Elisa Scardigli confermata presidente

Scardigli è pronta per il suo secondo mandato. E' stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta...

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...