16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Distrofia muscolare, a Peccioli si rimette “in moto” la catena di solidarietà

09:32

La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia neuromuscolare caratterizzata da atrofia e debolezza muscolare a progressione rapida, da degenerazione dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci.

La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sezione di Pisa organizza un pranzo speciale: appuntamento a domenica 5 novembre al Centro Polivalente di Peccioli. E’ gradita la prenotazione entro giovedì 2 novembre.

I contatti telefonici e il menù del pranzo

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Angelo Giuntinelli, Presidente della UILDM di Pisa e padre di due ragazzi scomparsi a causa della malattia, ha spiegato con grande entusiasmo il programma della giornata, il cui ricavato andrà a favore della ricerca per le distrofie muscolari, veri e propri macigni che cadono sui pazienti e le famiglie, spesso in difficoltà nel far fronte alla necessità di assistenza e cura. 

I nostri bimbi Gabriele e Lorenzo ci hanno dato tanta forza per gli altri. Da sempre portiamo avanti queste iniziative sul territorio comunale di Peccioli con straordinario successo di divertimento e solidarietà: cena orientale, cena Western, cena in maschera…  Vogliamo continuare a dare aiuto e sostegno alle famiglie che stanno vivendo ciò che abbiamo vissuto noi.spiegano Giuntinelli e la moglieSe oggi abbiamo qualche garanzia e solidarietà in più è perché abbiamo lottato tanto e vogliamo continuare a farlo“.  

Tempo fa organizzavamo le cene, ma con il Covid ci siamo fermati.raccontano Giuntinelli e la moglie Adesso organizziamo due pranzi all’anno, in concomitanza con i compleanni dei nostri figli (maggio e novembre). Quest’anno lo abbiamo fatto di giugno ed è stato un successo“.

La community bikers “Motobattitori liberi” e “Biker Wave” parteciperanno alla giornata all’insegna del cibo e delle due ruote, esponendo i mezzi con cui hanno corso nell’ultima edizione del Civ. Giovanni Menduni e Claudio Gesi, quest’ultimo laureatosi Campione italiano nella Classe 250 2T. Ritrovo alle 11 presso l’Anfiteatro Fonte Mazzola, per poi arrivare tutti insieme in piazza Cesare Battisti. Dalle 16 in poi è prevista la chiusura della giornata con le foto di gruppo sulla terrazza panoramica di Peccioli.  

La storia del centro Informare un’H a Peccioli 

Il centro Informare un’H, intitolato a Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, ha tre connotazioni distinte: sportello informahandicap, centro di documentazione sulla disabilità, ente organizzatore di eventi divulgativi inerenti la disabilità. Esso nasce nell´ambito di un progetto promosso e realizzato congiuntamente dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Pisa e dal Comune di Peccioli.  

Il 20 gennaio 1998 la scomparsa di Gabriele Giuntinelli, un quindicenne pecciolese interessato da distrofia muscolare di Duchenne, ha scosso profondamente la comunità della Valdera.  Da questo evento doloroso è scaturita una riflessione sulle condizioni di vita delle persone con disabilità, ed è emersa l’esigenza di creare un servizio informativo in grado di supportare le stesse persone con disabilità e le loro famiglie nelle tante difficoltà che la nostra società, ancora poco preparata ad accoglierle, pone loro davanti. Per rispondere a questa esigenza il 1 ottobre 2001 nacque il centro Informare un’H.

Oltre a erogare servizi di consulenza e raccogliere, organizzare, rendere fruibile, produrre materiale documentario d’interesse, il centro ha realizzato numerosi eventi divulgativi . Alcune di queste attività hanno dato vita a delle pubblicazioni tematiche.

Il 9 ottobre 2011 la scomparsa di Lorenzo, il fratello ventenne di Gabriele interessato anch’egli dalla stessa patologia, ha nuovamente turbato i nostri animi. La UILDM e il Comune di Peccioli hanno deciso di intitolare il centro Informare un’H anche a Lorenzo, perché il ricordo diventi memoria, e per trasformare anche questo nuovo lutto in un’occasione di crescita per tutti e tutte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...