18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:05
LIVE! In continuo aggiornamento

“Discarica orfana di Santo Pietro Belvedere: il caso è ancora aperto”

11:38

Il Consigliere della Lega, Antonio Nanna, affronta la questione della discarica “orfana” di Santo Pietro Belvedere.

CAPANNOLI – Il Consigliere della Lega, Antonio Nanna, affronta la questione della discarica “orfana” di Santo Pietro Belvedere: di seguito il comunicato stampa in versione integrale.

“Nel corso del 2020 il Consigliere della Lega Nanna Antonio, aveva sollevato il problema della discarica “orfana” di Santo Pietro Belvedere (località Quercesecca), mai bonificata, contrariamente a quanto era stato pianificato nel lontano 1990, attraverso un dettagliato progetto di bonifica ambientale, redatto dallo Studio Geologico “Geoprogetti”.

“Questa discarica orfana è tutt’ora inserita nell’elenco dei “Siti con necessità di ripristino ambientale” del “Piano regionale di bonifica aree inquinate” con codice PI-CP-002. Presso questo sito, sepolte dalla vegetazione che nel corso dei 34 anni trascorsi l’ha fatta scomparire dalla vista, sono presenti 7.800 tonnellate di rifiuti solidi urbani, su un’area di 5.300 metri quadrati. Dal 1990 al 2020 nessuno dei Sindaci che si sono succeduti si era più occupato di questa discarica dismessa.”

“Ci sono voluti ben 4 anni di accessi agli atti, interrogazioni, anche a livello Regionale, per far “riaprire il caso” e ci siamo riusciti. Il Sindaco Cecchini lo scorso 22 aprile, contravvenendo alle regole del Consiglio Comunale ha trattato la ultima interrogazione in cui richiedevo di conoscere gli esiti delle indagini svolte e il parere ARPAT, come aveva richiesto l’Assessore regionale all’ambiente Monia Monni, senza la mia presenza, giustificata e comunicata tempestivamente per e-mail al Comune per un mancato rientro dall’estero, per cause indipendenti dalla mia volontà.”

“Ebbene il Sindaco ha letto in Consiglio le conclusioni della Relazione Tecnica redatta dal Geologo Dr.ssa Francesca Franchi (sorella dell’ex Sindaco Luciano Franchi, in carica nel 1990) dello Studio Associato Geoprogetti (anche nel 1990 il progetto di bonifica era stato affidato a Lei). Senza voler entrare nella questione di un possibile “conflitto di interessi”, le conclusioni messe a verbale nel Consiglio del 22/4 non sono le medesime di ARPAT.”

“Il Sindaco ha lasciato intendere che con una operazione di “copertura” (capping) con terreni argillosi impermeabili, la questione sarebbe stata definitivamente risolta, mentre ARPAT,che ha riscontrato il superamento dei limiti di alcuni metalli pesanti, ha dato un parere con “prescrizioni” che prevedono rilevamenti per i prossimi due anni alla presenza di Tecnici ARPAT.”

“La cosa che ovviamente sorprende è che si dovranno fare delle analisi chimico-fisiche per altri due anni, quando le varie amministrazioni che si sono succedute in questi 34 anni (Franchi, Fatticcioni e Cecchini), pur dichiarandosi “ecosostenibili” non hanno mai mosso un dito. In questi 33 anni cosa è penetrato nelle falde acquifere nel sottosuolo di Santo Pietro Belvedere? Ai posteri l’ardua sentenza”. FONTE: ANTONIO NANNA

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...