16.3 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
13:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Discarica Grillaia: botta e risposta tra Terricciola e Chianni

13:50

“Basta scherzi sulla pelle di Terricciola, TerricciolaSiCura titolava un comunicato riservato alla stampa sulla questione discarica Grillaia, non si è fatta attendere la risposta di Giacomo Tarrini sindaco di Chianni. Per completezza d’informazione VTrend ha deciso di pubblicare integralemente le due note.

Nel comunicato di Terricciola SiCura si riportava: “In consiglio regionale é passato il Piano Rifiuti per la Toscana.  Un documento che tra le righe – in maniera neppure troppo implicita, come riportato questa mattina anche dagli organi di informazione – prevede la possibilità di conferimento di rifiuti urbani nelle discariche oggi destinate ai rifiuti speciali. Come la discarica di Chianni, che riguarda molto da vicino Terricciola, in qualità di comune confinante”.

“Voglio essere chiaro – prosegue il comunicato – nell’attesa di capire come la Regione vorrà declinare a livello locale il nuovo Piano Rifiuti, è bene che si sappia che a Terricciola ogni piano di potenziamento della discarica troverà la più ferma, totale, assoluta e agguerrita opposizione dell’amministrazione comunale”.

Nel giugno del 2020- si scrive nel documento – eravamo all’opposizione e sfilammo per le vie di Terricciola insieme all’amministrazione e all’allora sindaco Mirko Bini, compatti nella contrarietà assoluta alla riapertura della discarica della Grillaia.
Oggi, di fronte alla possibilità che l’impianto venga “potenziato” con il conferimento di una nuova tipologia di rifiuti vorrei che ci compattassimo di nuovo. Maggioranza e opposizione. Per capire subito cosa significa il Piano Rifiuti per il territorio di Terricciola. Uscendo dal linguaggio della burocrazia e andando subito sul livello pratico.”

Il Comune di Terricciola da questo momento osserva con la massima attenzione la situazione e mi auspico che lo stesso faccia tutta la cittadinanza e l’intero consiglio comunale.  Non vogliamo altri camion pieni di rifiuti sulle nostre strade, non vogliamo altri rifiuti, non vogliamo alcun tipo di operazione che deturpi l’ambiente e il paesaggio, non vogliamo rischi per la salute dei cittadini.
Non facciamo scherzi- conclude il comunicato – la discarica non è un gioco. E noi, oggi come quattro anni fa, siamo pronti a farci sentire in ogni modo e in ogni sede. Fonte: Terricciola SiCura.

Sulla questione, non si è fatta attendere la risposta di Giacomo Tarrini  sindaco di Chianni:

Tarrini riporta: “Leggo sulla stampa e sui social un intervento del collega Sindaco di Terricciola in
merito al Piano Regionale Rifiuti e in particolare a un “timore” di ampliamento del
sito della Grillaia per ricevere altri rifiuti.
Premesso che il piano Regionale sui rifiuti vada letto e conosciuto; premesso che
certi temi si discutono nei tavoli preposti; premessa la delicatezza del tema Grillaia,
ritengo inopportuna e inammissibile la leggerezza con cui il collega ha trattato il
tema riversandosi sui social e sulla stampa per fare dichiarazioni fuorvianti e prive di
riscontro oggettivo, senza per altro degnarsi di un confronto istituzionale con
l’Amministrazione titolare dell’eventuale problema.”
“Questa la reale situazione attuale – scrive il sindaco di Chianni Giacomo Tarrini -:

Sul sito della Grillaia vi è in esecuzione un progetto autorizzato con Del. Giunta
Reg. n°629/2020 citato anche sul Nuovo Piano di Gestione in approvazione con la
dicitura "Messa in sicurezza definitiva e ripristino ambientale mediante recupero
volumetrico della discarica La Grillaia”. CON QUESTO PROGETTO SI DEVE
GIUNGERE DEFINITIVAMENTE A TERMINE DELL’ ANNOSA STORIA DELLA GRILLAIA.”

“Inoltre  – riporta Tarrini –  da una lettura attenta del Piano Regionale dei Rifiuti e da un confronto che
ho avuto personalmente con la Regione Toscana, risulta evidente l’impossibilità
che vi siano in futuro ampliamenti come quello ipotizzato dal Sindaco Arcenni.
Su una cosa mi trovo d’accordo col collega, ovvero che si debba vigilare e prestare
massima attenzione per raggiungere l’obiettivo comune di chiusura e, aggiungo, che
dobbiamo farlo tutti insieme. Allo stesso tempo . conclude Giacomo Tarrini – però, raccomando al sindaco di Terricciola molta attenzione alle fughe in avanti malconsigliate su questo tema. Segnalo sommessamente che non hanno portato bene a chi le ha fatte in
precedenza”. Fonte: Giacomo Tarrini

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...