“Abilitiamo il Futuro: Competenze Digitali per la Valdera” – Martedì 6 Maggio, ore 9.30 – Sala 25 dell’Unione Valdera, Via Brigate Partigiane 4 (Pontedera).

Martedì 6 maggio alle ore 9.30, nella Sala 25 dell’Unione Valdera (in Via Brigate Partigiane 4, Pontedera), si terrà l’incontro pubblico “Abilitiamo il Futuro: Competenze Digitali per la Valdera”, promosso dall’Unione Valdera in collaborazione con Regione Toscana e Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Un’occasione per riflettere sul ruolo chiave delle competenze digitali nella costruzione di comunità più inclusive e consapevoli, ma anche per fare il punto sui risultati raggiunti attraverso il progetto Punti Digitale Facile (PDF): sei sportelli attivi in tutto il territorio dell’Unione dal 12 gennaio 2024 con 26 sedi operative e centinaia di cittadini accompagnati ogni settimana nell’utilizzo dei servizi online offerti dall’Unione, ma anche di strumenti digitali e piattaforme pubbliche come SPID, CIE, PagoPA, App IO, nonché di prenotazioni sanitarie e di facilitazioni in merito alla presentazione di domande per accedere a contributi.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Arianna Buti, Presidente dell’Unione Valdera, Arianna Cecchini, Sindaca delegata all’informatizzazione, e Stefano Ciuoffo, Assessore alla transizione digitale della Regione Toscana, a sottolineare l’impegno congiunto di enti locali e regionali nel contrasto al digital divide.
Seguiranno gli interventi di esperti e rappresentanti delle istituzioni coinvolte:
- Sauro Del Turco, Regione Toscana – Direzione Trasformazione Digitale
- Roberto Dinelli, Dipartimento per la Trasformazione Digitale
- Michele Fiaschi, Scuola Normale Superiore, con un focus sull’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni civiche.
Arricchiranno il programma le testimonianze dirette dei facilitatori digitali che operano nei punti PDF della Valdera.
L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza, previa registrazione al link: forms.office.com/e/wcFrWcxxw9