15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Digitalizzazione, l’Unione Valdera protagonista del Forum Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni

17:46

VALDERA. Una partecipazione che definire “prestigiosa” è assolutamente riduttivo.

L’Unione Valdera è stata infatti inserita tra gli enti che possono portare il loro diretto contributo al Forum delle Pubbliche Amministrazioni 2021 che si svolgerà dal 21 al 25 Giugno su 4 differenti canali streaming e sarà, come al solito trasmesso e seguito in tutta Italia.

A rappresentare il territorio dei sette comuni della Valdera sarà la Presidente, Arianna Cecchini, che insieme a Pietro Macaluso, Presidente dell’Unione Madonie ed a Antonio Tommasi, Dirigente di Sezione Enti Locali della Regione Puglia, interverrà nell’incontro previsto per Mercoledì 23 Luglio alle ore 17.00 sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla valorizzazione del dato pubblico portando a conoscenza del vasto
pubblico che seguirà la diretta, la rimarchevole esperienza dell’Unione Valdera.

L’Unione Valdera, già inserita nei “villaggi digitali” da Regione Toscana può infatti vantare
un’esperienza avanzata di digitalizzazione, sia per i processi interni, sia per i servizi rivolti
all’esterno. Quello che un tempo era l’addetto informatico nei singoli Comuni, oggi, all’interno dell’Unione, è un sistema informativo che guarda alle infrastrutture ed ai processi. L’ufficio è sicuramente un punto di forza per le Amministrazioni nei rapporti tra i Comuni e tra i Comuni ed i cittadini. Ma al Forum nazionale della PA, l’Unione parteciperà, oltre che per portare il suo know-how, anche per conoscere. Il Forum rappresenta infatti un importante punto di incontro tra esperti, tecnici, amministratori locali e dirigenti regionali per scambiarsi opinioni sulle buone pratiche amministrative in grado di far ripartire il Paese a fronte anche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

Nello specifico il digitale, nell’attuale quadro strategico europeo, rappresenta una delle più
potenti leve per indirizzare la transizione, il rafforzamento ed il rilancio dell’Unione Europea in un contesto di sostenibilità, trasparenza e sicurezza. La discussione organizzata da Italiae nell’ambito del programma dal titolo “Le sfide dai territori per la ripartenza” intende portare un contributo su quali siano le chiavi di volta a sostegno del cambiamento che la pubblica amministrazione si prepara ad affrontare nei prossimi anni. Ecco perché la testimonianza delle Best Practicies avviate dall’Unione Valdera può favorire una piccola spinta nella direzione giusta anche per altre amministrazioni.

Le esperienze dei territori saranno oltremodo approfondite da Giuliano Noci (Professore
ordinario di Ingegneria economico-gestionale, Politecnico di Milano) e Alessandra Poggiani
(Head of Corporate Programmes, Human Technopole). Insomma l’Unione Valdera fa ancora una volta parlare di sé e si trova nuovamente al centro del dibattito politico a rappresentare, con la sua buona amministrazione, il giusto livello di raccordo tra enti comunali ed enti sovracomunali.

Ultime Notizie

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...