8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
16:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Dieci classi di Pontedera premiate per “Go To Health”, che fa parlare i giovani dei loro dubbi

16:25

Un progetto per far capire l’utilità dei consultori per i ragazzi. Rosa Maranto: “Ci rivolgiamo spesso ai giovani col nostro linguaggio, questa volta abbiamo fatto parlare loro”.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Video, poster e brochure per capire come si diventa grandi e come, in questo delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta, i consultori giovani possano essere un valido punto di riferimento per confrontarsi, aprirsi e parlare delle inquietudini e dei dubbi dei giovani.

A realizzare i materiali grafici che sono stati premiati lunedì scorso, 15 aprile, all’istituto superiore “Fermi” di Pontedera, sono stati i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori che hanno partecipato al concorso artistico “Go to Health”.

“Il concorso ha lo scopo di far conoscere agli adolescenti i servizi dei consultori giovani dell’Ausl Toscana nord ovest – spiega Rosa Maranto, direttrice dell’Unita operativa complessa Consultori e responsabile del progetto – e quale modalità migliore per far conoscere la realtà del consultorio giovani se non quella di coinvolgere direttamente chi poi si avvicinerà a questo servizio. Molto spesso, infatti, ci rivolgiamo agli adolescenti usando il nostro linguaggio e le nostre modalità di comunicazione, ma non sempre questi sono efficaci. Stavolta abbiamo invece voluto lasciare loro la parola e la libertà di esprimersi come meglio preferivano e il risultato è stato sorprendente: i ragazzi hanno saputo comunicare non solo informazioni, ma anche emozioni”.

“Una giornata davvero ricca di molte emozioni e contenuti profondi – ribadisce Patrizia Fistesmaire, direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale territorio e referente scientifica del progetto – e il materiale prodotto, video, poster, brochure, non solo saranno utilizzati per diffondere la conoscenza del consultorio giovani attraverso i canali che gli stessi ragazzi ci hanno suggerito, i social, le scuole, i punti di aggregazione e i centri sportivi, ma ci hanno dato anche tanti spunti di riflessione come operatori”.

Ecco di seguito tutte le classi premiate.

Nella categoria “poster” il primo premio è andato alla quinta ALG dell’Iss “Marco Polo” di Cecina, il secondo premio alla quarta A TGC dell’Isi “Pertini” di Lucca, il terzo premio ex aequo alla quarta ottici dell’Iis “Leonardo da Vinci –Fascetti” di Pisa e alla quarta A dell’Iis “Barsanti” di Massa.

Nella categoria “brochure” il primo premio è andato alla quarta A TGC dell’Isi Pertini di Lucca, mentre il secondo premio è andato alla quinta AGC dell’Iti “Marconi” di Pontedera.

Infine, nella categoria “video”, il primo premio è andato alla quinta BG dell’Iti “Marconi” di Pontedera, il secondo premio alla quarta B MAF dell’Iss “Marco Polo” di Cecina, il terzo premio ex aequo alla seconda A dell’Iis “Barsanti” di Massa e alla quarta ARI dell’Itcg “Fermi” di Pontedera.

Ringraziamenti da parte di Valeria Massei e Luigi Franchini sono stati espressi all’istituto “Fermi” di Pontedera, rappresentato dal dirigente scolastico Luigi Fittipaldi e dalla vicaria Laura Pavone, che ha ospitato la premiazione, ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato e ai docenti che li hanno seguiti in questo percorso che, come hanno sottolineato, è stata un’occasione per mettersi in gioco e rafforzare amicizie e capacità di lavorare insieme.

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...