12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Diabete Mellito di tipo 2: screening nelle farmacie di Pisa e provincia 

11:28

Giornate di prevenzione del Diabete Mellito di tipo 2 nelle farmacie di Pisa e provincia.

Le farmacie pubbliche e private di Pisa e provincia hanno aderito al progetto “La Medicina di precisione nella prevenzione del diabete mellito di tipo 2: un passo in avanti” (acronimo PRE-MED2), finalizzato a individuare precocemente i soggetti a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 su cui attuare percorsi di prevenzione basati sulle caratteristiche della singola persona, che siano anche più efficaci e più sicuri.

Il progetto PRE-MED2, vincitore del bando Ricerca Salute 2018 e finanziato dalla Regione Toscana, è promosso dall’Università di Pisa (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale), in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) e con l’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche ‘Mario Serio’).

Gli italiani affetti da diabete sono circa il 6% della popolazione (dati ISTAT), cioè quasi 4 milioni di persone e ci sono circa 1 milione di casi non diagnosticati. Con questi numeri, il diabete rappresenta una vera e propria emergenza epidemiologica e clinica.

Il diabete di tipo 2 – dichiara il prof Stefano Del Prato, responsabile scientifico del progetto – è una malattia molto complessa ed è associata a rischi altrettanto complessi. Di conseguenza, la prevenzione del diabete di tipo 2 è altamente raccomandabile, ma è di difficile attuazione a causa dell’estrema eterogeneità sia del diabete di tipo 2 sia delle alterazioni della regolazione glicemica che precedono il diabete conclamato. Ecco perché – continua il Prof Del Prato – la nuova frontiera, anche per il diabete, è rappresentata dalla medicina di precisione: un sistema che individui i migliori interventi terapeutici declinati sul singolo, per capire quale possano essere la strategia di cura e i tempi migliori per intervenire. Un ragionamento in questi termini si può applicare anche e soprattutto, alla prevenzione del diabete di tipo 2“.

Il farmacista – sostiene la prof.ssa Angela Dardano, coordinatrice del progetto – può svolgere un ruolo importante nella sensibilizzazione e informazione sul diabete di tipo 2. La preparazione altamente qualificata dei farmacisti, la rete efficiente e capillare delle farmacie sul territorio, il ruolo sociale da esse svolto, sempre al servizio della popolazione fanno delle farmacie un presidio socio-assistenziale nevralgico in ogni azione di educazione e prevenzione sanitaria. È per questo – conclude la prof.ssa Dardano – che desideriamo ringraziare, a nome di tutti i ricercatori convolti nel progetto PRE-MED2, i farmacisti che hanno aderito con entusiasmo alla nostra iniziativa, che sarà realizzata anche con il patrocinio del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (Università di Pisa) e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana“.

Siamo fiduciosi che le giornate di prevenzione del diabete di tipo 2 in farmacia – concludono i ricercatori – oltre che promuovere la salute degli individui e della collettività, potranno contribuire alla realizzazione degli obiettivi del progetto PRE-MED2“.

Nel mese di giugno e luglio 2023 i cittadini potranno recarsi in una delle 51 farmacie aderenti all’iniziativa per compilare il questionario FINDRISC. Tale strumento, validato a livello internazionale e anche nella popolazione italiana, attraverso 8 semplici domande, permette di identificare i soggetti a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 nell’arco dei 10 anni successivi. In base al punteggio ottenuto, il cittadino sarà invitato a contattare il proprio medico di medicina generale e i ricercatori coinvolti nel progetto PRE-MED2, di cui saranno forniti i recapiti, per ricevere ulteriori e dettagliate informazioni sul diabete tipo 2 e sulla possibilità di partecipare al progetto PRE-MED2, che si svolge nell’ambito delle attività della U.O. Malattie Metaboliche e Diabetologia (AOUP) diretta dal Prof. Piero Marchetti. Inoltre, tutti i questionari compilati dai cittadini saranno raccolti in forma anonima ai fini di uno studio epidemiologico.

Esprimono soddisfazione per l’elevata adesione il presidente di Federfarma Pisa Dr. Paolo Nanni e la Dr.ssa Carla Pucciarelli, coordinatrice delle Farmacie comunali: “Ci impegneremo affinché i cittadini percepiscano l’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita con l’obiettivo di una vita più lunga e più sana. La sanità pubblica a Pisa è rappresentata da grandi eccellenze, siamo fortunati a sfruttare queste opportunità“.

Il servizio di screening è attivo su Pisa, Valdera e Val di Cecina. Di seguito l’elenco delle Farmacie che hanno aderito all’iniziativa:

• Baldacci Viale Bonaini, 127- 56125 Pisa
• Benini -Via Maiorca, 149 – 56128 Marina di Pisa
• Boschi – Menichetti Via del Castello, 4 – 56035 Lari
• Bottari Borgo Stretto, 31 – 56127 Pisa
• Bragoni Via delle Sorgenti,15 – 56017 San Giuliano Terme
• Cambini Via Provinciale Vicarese, 167 – 56010 Lugnano
• Capone Viale XX Settembre,12 – 56010 Vicopisano
• Caroti Ghelli Via del Tirreno,129 – 56128 Tirrenia
• Centrale Lapucci Corso Matteotti, 115 – 56025 Pontedera
• Cerretti Via Cerretti 30/32 – 56023 Santa Maria a Monte
• Cerri Via G. Matteotti, 56 – 56048 Volterra
• Cheli Piazza del Popolo, 25 – 56028 San Miniato
• Coletti Via Tosco Romagnola, 131 – 56012 Fornacette
• Comunale Le Melorie Via Di Gello, 167/c – 56038 Ponsacco
• Comunale Serrazzano Via del Castello, 290 – 56044 Pomarance
• Comunale Ponticelli Via P. Rizzotto, 12 – 56020 Santa Maria a Monte
• Comunale San Pietro Belvedere Via Prov. Del Commercio, 23 – 56033 San Pietro Belvedere
• Comunale n. 1 Pisa Via Pardi, 1 – 56100 Pisa
• Comunale n. 2 Pisa Via XXIV Maggio, 63 – 56123 Pisa
• Comunale n. 3 Pisa Via Battelli, 17 – 56127 Pisa
• Comunale n. 4 Pisa Piazzale Donatello, 16 – 56122 Pisa
• Comunale n. 5 Pisa Via Niccolini, 6/a – 56122 Pisa
• Comunale n. 6 Pisa P.le D’Ascanio, 1 – Aeroporto Galilei – Pisa
• Comunale n. 1 Pontedera Piazza Unità d’Italia, 7 – 56025 Pontedera
• Comunale n. 2 Pontedera Viale Italia, 8 – 56025 Pontedera
• Comunale n. 3 Pontedera Via Roma, 178 – 56025 Pontedera
• Comunale di Crespina Via Vittorio Veneto, 158 – 56040 Crespina Lorenzana
• Comunale Arena Metato Via E. De Amicis, 50 – 56017 Arena Metato
• Comunale Sogefarm 1 Cascina Viale Comaschi, 156 – 56021 Cascina
• Comunale Sogefarm 2 Titignano Via Tosco Romagnola, 2280/A – 56021 Cascina
• Comunale Sogefarm 3 Latignano Via Nazario Sauro, 187 – 56021 Cascina
• Comunale Sogefarm 4 San Sisto Via Garzella, 10 – 56021 Cascina
• Comunale Montecatini Val di Cecina Piazza Repubblica, 4 – 56040 Montecatini V. Cecina
• Comunale Ponteginori Via Alessandro Pertini, 3 – 56040 Ponteginori – Montecatini V. Cecina
• Desideri Via Garibaldi, 5 – 56036 Forcoli
• Dinucci Pallone Via Conte Fazio, 21 – 56122 Pisa
• Di Uliveto Via Colombo,8/R – 56010 Uliveto Terme
• I Fabbri s.n.c. Piazza della Casa Bianca, 4 – 56025 Treggiaia – Pontedera
• La Gabella Via Ettore Tozzini, 1 – 56011 Calci
• La Scala Via Tosco Romagnola Est, 888 – 56028 San Miniato
• Nanni Via Dante, 13 – 56025 Pontedera
• Nuova Ponsacco Via Valdera Capannoli, 63 – 56038 Ponsacco
• Pachetti Via Sarzanese Valdera,102 – 56032 Cascine di Buti
• Piccinini Via Paradisa, 12 – 56124 Pisa
• Piegari Via Statale Abetone, 181 – 56017 Molina di Quosa
• Rossi Proiezione – Via Valtriano, 7 – 56043 Valtriano – Fauglia
• Salvadori Via Unità d’Italia, 20 – 56020 Montopoli Val d’Arno
• Sant’Anna Via Tosco Romagnola, 1436 – 56021 Sant’Anna – Cascina
• Santa Giulia Via dei Martiri, 11 – 56012 Calcinaia PI
• Santa Lucia Via del Popolo, 61 – 56025 Pontedera
• Toscana Via della Repubblica, 94 – 56035 Lavaiano (Casciana Terme Lari)

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...