12.2 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
16:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Denervazione renale per l’ipertensione resistente: Pisa centro di riferimento regionale

16:27

L’azienda ospedaliero-universitaria pisana è centro di riferimento regionale per il trattamento di denervazione renale dei pazienti con ipertensione resistente.

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa è riconosciuta come centro di riferimento regionale per il trattamento di denervazione renale dei pazienti con ipertensione resistente: una procedura minimamente invasiva, sicura, efficace e ben tollerata, eseguita sui nervi vicini ai reni che possono diventare iperattivi e causare l’ipertensione. Sono stati finora denervati ventiquattro pazienti: la casistica più alta in Toscana e una delle maggiori a livello nazionale. I risultati sono incoraggianti: la metodica si sta rivelando efficace.

Secondo i dati pubblicati dalla Società italiana di Ipertensione arteriosa, in Toscana il 49% degli uomini e il 28% nelle donne soffrono di questa condizione, avendo una pressione arteriosa sistolica superiore a 140 mmHg e/o una pressione arteriosa diastolica superiore a 90 mmHg. Si stima che, in tutto il mondo, circa 1,28 miliardi di adulti – di età compresa tra i 30 e i 79 anni – ne siano affetti. Solo nel caso di un adulto affetto su cinque l’ipertensione risulta sotto controllo, mentre il 46% non ne è consapevole e meno della metà riceve una diagnosi o un trattamento.

Vi è inoltre una condizione clinica definita “ipertensione difficile da trattare”. Si presenta quando i farmaci antipertensivi provocano effetti collaterali, oppure quando i pazienti non assumono i farmaci in modo continuativo: un problema che sta assumendo dimensioni significative. Circa il 50% dei pazienti trattati per malattie croniche (ipertensione arteriosa, diabete mellito, ipercolesterolemia ecc.) infatti non assume i farmaci in modo continuativo, rendendo inefficace la terapia. In questi casi, un approccio non farmacologico può essere l’unica alternativa che possa garantire un successo terapeutico.

Per effettuare la procedura il medico pratica una piccola incisione, di solito all’altezza dell’inguine, e inserisce un catetere molto sottile nell’arteria che porta al rene. A quel punto si utilizzano radiofrequenze per calmare l’eccessiva attività dei nervi. Alla fine dell’intervento il catetere viene rimosso senza lasciare alcun dispositivo impiantato.

L’Aoup da tempo offre questa opportunità terapeutica grazie al Centro – afferente all’unità operativa Medicina 1, diretta da Stefano Taddei (foto allegata), ordinario di Medicina interna all’Università di Pisa -, cui è possibile accedere tramite Cup (Centro unico di prenotazione). Dopo essere stati visitati dai medici del Centro, ai pazienti viene eventualmente effettuata la denervazione delle arterie renali nella sezione Laboratorio emodinamica dell’Aoup, di cui è responsabile Marco De Carlo, associato di Malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università di Pisa. Per eventuali ulteriori informazioni si può telefonare allo 050 992409.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...