18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Delusioni, solitudine e pandemia, voleva toglersi la vita l’uomo recuperato in Arno. Il dettaglio

13:33

PISA. Le delusioni patite in ambito familiare, l’acuirsi della solitudine causa covid e la disperazione, avevano leso la psiche dell’uomo che è stato salvato dalla Polizia di Stato e dai Vigili del Fuoco dopo che si era tuffato in Arno. L’uomo voleva togliersi la vita, il racconto dettagliato della Polizia di Stato:

“Alle h 20.15 una pattuglia della Squadra Volante, mentre effettuava un posto di controllo per il rispetto della normativa anti Covid in lungarno Mediceo ang. Via S. Marta, è stata avvisata da un passante che sul vicino ponte della Fortezza vi era un soggetto che aveva scavalcato la ringhiera di protezione con la evidente intenzione di gettarsi in Arno. I poliziotti hanno illuminato con le torce in dotazione il centro del fiume, ben presto notando l’uomo che fuoriusciva dall’ acqua con la testa e che non rispondeva ai reiterati inviti a nuotare verso al sponda del fiume”.

“Dopo aver allertato i Vigili del Fuoco, con l’ ausilio di un secondo equipaggio i poliziotti sono discesi su entrambe le banchine prospicienti il fiume, per cercare di intercettare l’uomo, che appariva vigile anche se non collaborativo. Grazie al flusso della corrente, l’uomo si avvicinava alla banchina del c.d. scalo Roncioni e, a circa due metri dalla banchina veniva agguantato da due poliziotti calatisi in acqua e da un vigile del fuoco nel frattempo sopraggiunto. I soccorritori dopo aver constatato che l’uomo, peraltro privo di documenti, sebbene in evidente ipotermia fosse ancora vigile, hanno allertato il 118 che lo ha trasportato all’ ospedale Nuovo S. Chiara in codice rosso”.

“Il 113 nel frattempo avevano raccolto la segnalazione di una cittadina abitante nella immediata periferia, che aveva ricevuto poco prima un messaggio dal tenore ambiguo da parte del fratello 62enne, che poteva far pensare ad un collegamento con lo sconosciuto appena salvato. Una pattuglia si è precipitata a casa dell’ uomo, trovando a riscontro due biglietti scritti di proprio pugno dall’ uomo che infatti preannunciava il suicidio nell’Arno, motivandolo con le delusioni della vita patite negli ultimi tempi, complice anche l’ acuirsi della solitudine dovuta alla pandemia da Covid. I poliziotti hanno poi fatto un passaggio all’ ospedale, per sincerarsi delle condizioni dell’ uomo che, ripresosi dallo shock, ha confermato di essersi determinato a volersi togliere la vita perché fortemente sconfortato da recenti eventi familiari che lo avevano colpito, e li ha ringraziati per la professionalità e l’abnegazione che gli avevano dedicato”.

“Un altro intervento della Polizia di Stato ha riguardato un cittadino tunisino 43enne, rintracciato in condizioni di clandestinità in piazza Dante e che alla vista dei poliziotti aveva tentato la fuga nei vicoli limitrofi è stato accompagnato nel pomeriggio da una pattuglia della Polizia di Stato al Centro  per i Rimpatri di Torino. Visti i precedenti vantati, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ne ha disposto l’ accompagnamento al Centro, in attesa del primo charter utile per la Tunisia”.

 

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...