17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

“Decreto aiuti ?! No, questo è il decreto eutanasia!”

16:12

“Il Decreto aiuti è l’ennesima illusione, partorita da un governo di impreparati e codardi; questo decreto si può chiamare solo in un modo: Decreto eutanesia, poiché segna la morte lenta ed irreversibile di milioni di imprese e contribuenti.” Questa le parole di Massimo Gervasi, de Le Partite Iva Italia.

Continua Gervasi: “Sono oltre 2 anni che il nostro Governo proclama lo stato di emergenza ma poi non ne riconosce le conseguenze: centinaia di migliaia di imprese chiuse o in default, mancanza di liquidità, disoccupazione, inflazione alle stelle, aumenti incontrollati dei carburanti, … ed oggi il Governo si permette di introdurre un Decreto definito aiuti, ma senza aiuti!”

A spiegarci di cosa si tratta è Federica Barabotti, responsabile territorio Valdera.
“Le associazioni ed i sindacati di categoria delle imprese, degli autonomi, degli artigiani.. avevano disperatamente chiesto il riconoscimento di una crisi economica nazionale, unica nella storia, in parte conseguenza della pandemia e della guerra ma in gran parte causata da una cattiva gestione amministrativi e soprattutto di sperpero di denaro pubblico da parte del nostro Governo. Ha pagare sono state le imprese, chiamate continuamente a pagare conti e spese di questi orrori e fallimenti.”

Queste in sintesi le novità introdotte nel Decreto Aiuti (Dl 50/222) dalla legge di conversione 91/2022 pubblicata l 16 luglio 2022 sulla «Gazzetta Ufficiale» e già in vigore:
Le nuove dilazioni possono essere divise per singole partite a ruolo.
Il limite di debito, al di sotto del quale non occorre dimostrare lo stato di difficoltà del debitore è raddoppiato, da 60.000 a 120.000 euro. La causa di decadenza dal piano, inoltre, passa da 5 a 8 rate non pagate. Nel contempo, chi decade dalla rateazione non può in alcun caso dilazionare nuovamente il debito scaduto.”

Continua Barabotti: “Questo è quanto di meglio ha saputo partorire il governo dei migliori, dimostrando di non aver minimamente compreso le difficoltà sociale ed economica del nostro paese. Nessuno ha fatto riferimento a sanatorie, pace fiscale, semplificazioni archiviazioni e soprattutto un richiamo all’operato, distratto o premeditato, dell’agenzia delle entrate. Nelle case degli italiani sono già arrivate 16 milioni di notifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate, molte di esse erano già prescritte o già pagate, molte altre contestabili. Solo una piccola percentuale di contribuenti italiani è riuscito a pagare; poiché per molti manca la liquidità.”

Conclude Gervasi: “Entro la fine dell’anno sono previste altre 40 milioni di notifiche per un ammontare di 40 miliardi; una mattanza per tutti coloro che vivono già in sofferenza. Nessuno in questo Governo ha veramente compreso la realtà sociale ed economica del mondo reale; ne viene continuamente ostacolata la ripresa e cancellate le virtù.”

Ultime Notizie

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

Continuano i lavori sui lungarni pisani, come cambia la viabilità

I lavori di asfaltatura del Lungarno Galilei cominceranno domani. Il Comune di Pisa informa la redazione di VTrend che è in corso una riqualificazione del...

49enne arrestato per associazione a delinquere e contraffazione dai Carabinieri di Lari

L'uomo dovrà scontare una pena di sei anni e sei mesi di reclusione. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Lari (PI) hanno...

Due arresti ravvicinati nel cuore della movida pisana

Nella serata di ieri i Carabinieri di Pisa hanno eseguito due arresti durante il servizio di controllo nelle zone più a rischio della città. I...

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...