13.9 C
Pisa
martedì 25 Febbraio 2025
14:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Decadimento cognitivo: partoni i gruppi di stimolazione a Pontedera

14:45

Una nuova possibilità per pazienti con lieve decadimento cognitivo frutto della collaborazione tra l’ospedale e la psicologia.

I pazienti della Valdera con disturbo cognitivo lieve potranno contare su interventi di stimolazione cognitiva di gruppo che intervengono sul decadimento lieve, cioè su un quadro caratterizzato da un disturbo di memoria isolato senza impatto sulle abilità funzionali, che può precedere la demenza di molti anni.

Inoltre, per sostenere i parenti o i caregiver di persone con demenza lieve-moderata sono previsti altri incontri di gruppo informativi, formativi e di supporto, che mirano a contrastare l’isolamento e a favorire il ricorso a strategie comportamentali idonee a fronteggiare i vissuti negativi e l’ansia legata al carico assistenziale. Il training si articolerà in otto incontri di novanta minuti ciascuno e avrà frequenza settimanale, per accedere alle attività il paziente e suo caregiver dovrà rivolgersi al neurologo che lo ha in carico.

Il servizio di stimolazione cognitiva è un’offerta del percorso Centro disturbi cognitivi e demenze di Pontedera (CDCD) coordinato da Carlo Rossi e Cristina Frittelli e realizzato dalle psicologhe, componenti dell’equipe, Cristina Pagni e Dircea Ilardi.

“I nostri obiettivi sono in sintonia con le più recenti linee guida – affermano i diversi professionisti– infatti si tratta di informare sul disturbo di memoria, promuovere stili di vita corretti, potenziare le capacità di autoriflessione e favorire l’apprendimento e la generalizzazione di strategie compensative per affrontare le difficoltà di memoria in contesti di vita quotidiana. Non dimentichiamo che una delle più recenti sfide del nostro sistema sanitario è rappresentata dalla possibilità di incontro tra pazienti e coloro che li assistono, in questo modo al centro c’è la relazione e non solamente il paziente. L’idea di attivare gli incontri nasce proprio per rispondere ai complessi bisogni di cura dei pazienti con decadimento cognitivo e dei loro caregiver, come raccomandano anche le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità”.

Ultime Notizie

Quattro incidenti in un giorno a Pontedera: nell’ultimo investita una persona

Un record negativo per la città della Vespa che oggi è stata vittima di diversi sinistri stradali. Quattro incidenti in un giorno. Un record -...

Il Pisa alla sfida più importante: pronto il match tra prima e seconda

Sassuolo-Pisa, i nerazzurri pronti all'esodo contro i neroverdi. Biglietti esauriti in 2 ore. Dopo l’importante vittoria di sabato scorso contro la Juve Stabia, il Pisa...

A 61 anni in atteggiamenti intimi con una ragazza del 2011: arrestato a Firenze

L'uomo è stato arrestato con l'accusa di atti sessuali con minorenne e portato nel carcere di Sollicciano. Choc a Firenze dove un uomo di 61...

Le iniziative Il tartufo marzuolo di San Miniato, protagonista oggi del Consiglio Regionale

Beppe Latini ha ricevuto la targa del consiglio regionale per i 25 anni della Mostra Mercato del Tartufo di Cigoli. Il tartufo marzuolo di San...

Ha un arsenale di armi in casa: arrestato nel Cuoio

La scoperta dopo un litigio con la moglie durante il quale l'uomo aveva iniziato a spaccare piatti e suppellettili. Aver detenuto illegalmente in casa due...

Come devono mangiare i bambini? A Pisa un incontro con la nutrizionista

Lunedì ci saranno due incontri online con la nutrizionista Susanna Agnello dedicati all'alimentazione infantile. Nell’ambito della programmazione degli interventi di educazione alimentare, il Comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Maurizio, Casciana Terme in lutto

L'ultimo saluto è previsto il giorno 20 febbraio. Con grande tristezza, la famiglia annuncia la morte di Maurizio Baroni, che ci ha lasciati all'età di...

Ponte della Botte, il punto sui lavori e la risposta alle imprese

È stata demolita la seconda trave, a stretto giro avverrà la messa in opera della nuova. Prosegue l'intervento sul Ponte della Botte a cura della...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...