21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
11:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Danni da alluvione, soldi in arrivo sui conti correnti pontederesi 

09:06

Il fondo servirà per un primo supporto a famiglie e attività economiche colpite dall’evento alluvionale del 2 novembre scorso.

Sono state 848 le domande ammesse, su 929 domande pervenute, per RIPAR.TI.AMO Pontedera. Il fondo, per la cifra totale di 800mila euro, (500mila euro stanziati dal Comune con risorse proprie e 300mila euro messi a disposizione dal Comune di Peccioli) servirà per un primo supporto a famiglie e attività economiche colpite dall’evento alluvionale del 2 novembre scorso.

Nelle prossime ore Palazzo Stefanelli invierà la comunicazione a 606 privati (tra cui 77 condomini), 212 attività commerciali e 30 enti del terzo settore che beneficeranno dell’intervento di sostegno. Le cifre restano quelle anticipate alcuni giorni fa: 600 euro per i privati, 1800 euro per negozi e terzo settore. L’erogazione, per ragioni tecniche connesse al periodo dell’anno, avverrà in due tranche separate. La prima parte, più corposa, già nei prossimi giorni, la seconda nelle settimane immediatamente successive. Il Comune erogherà il contributo direttamente sui conti correnti indicati al momento della domanda. In questa prima fase ai privati andranno 350 euro, ad attività commerciali ed enti del terzo settore 1100 euro. Successivamente e comunque in tempi rapidi, arriveranno altri 250 euro ai privati e 700 euro per negozi e terzo settore.

La ripartizione del fondo per categorie di domanda è stata di 364.000 euro per i privati, 382.000 per attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi e 54.000 per enti del terzo settore. La fase istruttoria, eseguita in tempi record dagli uffici, ha consentito di controllare la regolarità della documentazione, incrociare i dati, visionare il materiale fotografico, in alcuni casi richiedere integrazioni e anche svolgere alcuni sopralluoghi, che comunque il Comune si riserva di eseguire, a campione, anche dopo l’erogazione del contributo.

Restando ai numeri le domande ammesse in totale sono state, come detto, 848, mentre quelle escluse 81. Si è trattato sostanzialmente di domande presentate più volte per lo stesso immobile o da parte dello stesso soggetto, richieste aventi per oggetto danni su beni mobili, come moto e auto, che non erano compresi nella natura del fondo e domande presentate fuori termine. Come sottolineato più volte, RIPAR.TI.AMO Pontedera non sostituisce l’intervento ordinario messo in campo dalla Regione, per il quale è già attivo il portale per la ricognizione dei danni privati, con le domande da presentare entro il 31 dicembre. “Le risorse stanziate non sono un ristoro esaustivo ai problemi di chi, in conseguenza del maltempo, ha rimesso migliaia di euro, ma è un segnale tangibile e concreto di vicinanza e attenzione che il Comune, grazie anche all’aiuto di Peccioli, dà ai pontederesi “, sottolinea il sindaco Matteo Franconi. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...