19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
14:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Danneggiano i treni durante la sosta nella stazione di San Romano: individuati i responsabili

14:17

SAN ROMANO. Risalgono al mese di luglio 2020 gli atti vandalici che avevano provocato tanto allarme nella stazione di San Romano oltre a ingenti danni per Trenitalia Spa (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane).

Durante le corse notturne sulla tratta regionale Firenze – Pisa, i treni erano stati presi di mira da ignoti che con un martelletto frangi vetro avevano mandato in frantumi numerosissimi finestrini seminando il panico tra i passeggeri e costringendo l’impresa ferroviaria ad uno stop prolungato per le riparazioni.

Ricevute le segnalazioni, gli Agenti della Polfer di Pisa e di Firenze hanno attivato le indagini che hanno portato nel giro di pochi mesi alla individuazione e alla denuncia a piede libero di un gruppo di 6 ragazzi, 2 dei quali da poco maggiorenni, tutti residenti tra Empoli e San Miniato.

Gli accertamenti hanno evidenziato che il gruppo saliva nella stazione di Empoli proprio sul treno preso di mira. A bordo dello stesso i ragazzi raggiungevano la stazione di San Romano dove scendevano e, prima di entrare in azione, attendevano che questo ripartisse. Quando le porte erano chiuse e il treno iniziava a prendere velocità, i ragazzi si scagliavano contro i finestrini colpendoli man mano che le carrozze scorrevano lungo il marciapiede. Il bilancio più grave è stato raggiunto nella notte dell’8 luglio 2020, quando il gruppo era riuscito a frantumare ben 20 finestrini provocando un danno di oltre seimila euro.  

Due giorni fa l’ultimo rintraccio che finalmente chiude il cerchio investigativo stretto dagli investigatori della Polfer di Pisa e Firenze intorno ai responsabili. Gli indagati dovranno rispondere di concorso nei reati di furto e danneggiamento aggravato, oltre a sostenere i danni che saranno richiesti dall’Impresa ferroviaria.

Ultime Notizie

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

Disattende il percorso in comunità a Pontedera: donna finisce in carcere

PONTEDERA. Eseguito un Ordine di Carcerazione nei confronti di una 45enne, dopo inottemperanza terapeutica.  Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno dato esecuzione...

Sorpresi a rubare cavi elettrici, arrestati a Tirrenia 

Il fatto è accaduto intorno alle 19:40 del 6 aprile scorso. Nella tardo pomeriggio del 6 aprile scorso, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Pisa hanno...

Settimana della salute della donna: visite, incontri ed esami gratuiti in Aoup

Negli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno aderito alla campagna, fra cui anche l’Aoup, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi in...

Modifiche al servizio bus nel bacino di Pisa durante le festività

Durante le festività pasquali per scuole chiuse, il 25 e 26 aprile e il 1° Maggio 2025. Autolinee Toscane informa che per la FESTIVITÀ PASQUALI, il...

Muore all’improvviso dirigente accompagnatore del Città di Montopoli

L'intera comunità sportiva si stringe alla famiglia, rendendo omaggio alla sua figura con affetto e gratitudine. Si è spento all'età di 66 anni Enrico Berruti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...