18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
08:51
LIVE! In continuo aggiornamento

‘Dal Ponte ai ponti’, una tavolata lunga centinaia di metri, così si ritrovano i fornacettesi

07:58

In programma per il 5 Settembre, ‘la tavolata solidale – eco Green‘, nata da un’idea dell’associazione ‘W Le Fornacette’, sostenuta e realizzata  in stretta collaborazione con i commercianti di Fornacette, a sostegno anche Pubblica Assistenza, Misericordia, FC calcio Fornacette e tantissime associazioni del territorio.

Una tavolata lunga alcune centinaia di metri attraverserà la cittadina di Fornacette, partendo dal ponte dell’emissario, fino alla località  ‘ai Ponti’, da qui, il nome dell’iniziativa “Dal ponte ai Ponti”.

I commercianti di Fornacette hanno voglia di ripartire, insieme ai propri concittadini. Ecco che nasce l’idea straordinaria dell’Associazione W Le Fornacette: ‘Dal Ponte ai Ponti’, a cui non è mancato l’immediato sostegno di altre associazioni tra cui quella dei commercianti del Centro Commerciale Naturale, l’iniziativa sarà patrocinata dal comune di Calcinaia.

La ‘tavolata’ solidale ha lo scopo primario di far riscoprire ai propri abitanti il senso di appartenenza ad una comunità disgregata dalla pandemia che finalmente dopo molto tempo, si ritrova riunita ad un tavolo dove è possibile incontrarsi, solidarizzare, sorridersi, ed anche quello di sensibilizzare l’attenzione sul ‘green’, zero plastica.

Foto: Locandina iniziativa

Gli organizzatori, assicurano che verrano osservate rigorosamente tutte le regole e strategie anti covid, in primis il distanziamento, tuttavia i promotori ricordano che è consigliabile dotarsi del Green Pass o tampone, quest’ultimo, grazie alla Farmacia Coletti potrà essere effettuato in tempi rapidissimi, nonostante che tali elementi non siano fattori vincolanti alla partecipazione all’evento.

E’ consigliabile non muoversi troppo da tavola, sarà permesso invece ad un gruppo di animazione veicolante per tutta la lunghezza della tavolata, con intrattenimento musicale ed una particolare animazione.

Coinvolti nell’iniziativa tutti i ristoranti del territorio che in modo particolare hanno sofferto le restrizioni imposte causa pandemia; saranno presenti tutte le associazioni, comprese quelle di volontariato e dei commercianti.

Prima della cena, nel pomeriggio, un evento collaterale all’iniziativa sarà organizzato al Campo Sportivo: saranno presentate le squadre di calcio che fanno capo alla società sportiva Rosso Blu Fc Fornacette, poi tutti a cena a festeggiare lungo la Tosco Romagnola.

Ai partecipanti verrà regalato come ricordo un simpaticissimo gadget, sarà una delle tante sorprese della serata. Il ricavato dell’iniziativa verrà diviso tra tutte le associazioni del territorio. Per confermare la propria adesione è possibile prenotare con l’App ‘Fornacom’ dove sarà possibile sceglie anche il menù preferito tra Carne, pesce e vegano. Nei prossimi giorni saranno messi a disposizine altri strumenti per le prenotazioni.

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...