22.3 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
10:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Da Pontedera alla Sardegna, opere di Leonardo in 3D per un bimbo ipovedente

10:34

Le opere di Leonardo in 3d da Pontedera alla Sardegna, per portare un messaggio di inclusività.

L’arte, il genio, la tecnologia, l’inclusività, l’abilità, il sogno. Ci sono tanti ingredienti nel viaggio dalla Toscana alla Sardegna di due opere leonardiane riprodotte in 3d che, da Pontedera, sbarcheranno sull’isola, grazie all’impegno del Lions Club Genuri Sardinia Cyber Work e della sua presidente Paola Maccioni. Si tratta di due riproduzioni in rilievo, realizzate per provare esperienze tattili.

La Gioconda e l’Uomo Vitruviano saranno infatti ospitate per qualche giorno in un paese dove vive un bambino ipovedente che, a livello nazionale, si è messo in evidenza per la composizione di un bellissimo pensiero che ha per tema il sogno, la speranza, la pace, gli obiettivi di vita. Quale miglior testimonianza delle opere di Leonardo per veicolare un messaggio di amore e fratellanza? E dimostrare che l’abilità non è solo sensoriale, ma che la volontà può volare dove a volte non si osa sognare per mancanza di ali.

Ed ecco così l’idea della trasferta, con partenza da una città, Pontedera, che ha fatto dell’innovazione, della ricerca, della tecnologia, uno dei suoi tratti distintivi. L’Amministrazione Comunale, dal 2016, ha siglato con Vinci un accordo di cooperazione per la promozione del patrimonio culturale di Leonardo e, grazie alla presenza sul territorio dell’istituto di biorobotica della Scuola Sant’Anna, del Museo Piaggio e di molti altri soggetti, ha messo in campo una collaborazione per promuovere il patrimonio culturale leonardiano con un progetto di riproduzione di opere realizzate in 3d, in 2d o in scala 1 a 1 a seconda del soggetto.

Leonardo’s Way, la Via del Genio, fu una iniziativa ospitata a Pontedera nella primavera 2019, in accordo con il Museo Leonardiano, il Museo Ideale e la Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, con incontri, giochi, un corteggio rinascimentale e appunto l’esposizione della Gioconda e dell’Uomo Vitruviano in forma tridimensionale. Queste due opere, in scala reale, sono adesso quelle scelte per il viaggio in Sardegna e per il messaggio che porteranno, quello della fusione tra arte e scienza che è il tratto distintivo dell’opera di Leonardo e quello dell’inclusione, essendo concepite come modello tattile che consente agli ipovedenti di conoscere i dettagli di un disegno o di un dipinto, che sono invece sviluppati su superficie piana. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...