CASCIANA TERME LARI. Saranno 20 km in bicicletta per ribadire che Ambiente, Salute e Lavoro sono Beni comuni e non merce di scambio come fonte di profitto.
Queste le parole dell’Associazione La Rossa, in vista dell’iniziativa promossa per domani, sabato 1 maggio. L’Associazione, così, con le dovute limitazioni e nel rispetto delle norme di sicurezza, annuncia il ritorno alle iniziative pubbliche in presenza. La partenza sarà da piazza Matteotti a Lari alle ore 9, con arrivo previsto alle ore 12.20 presso la discarica de La Grillaia di Chianni, per sensibilizzare sui temi ambientali e ribadire il no alla riapertura dell’impianto con il conferimento di amianto.
“In bicicletta perché crediamo sia il modo migliore per apprezzare il nostro territorio.
Il profitto non può determinare le regole che riguardano i beni essenziali che garantiscono, nei fatti, la qualità e la sostenibilita’ della vita di tutti noi: salute, istruzione, acqua, ambiente, lavoro non devono avere padroni senza scrupoli e devono essere garantiti, tutelati, difesi e rafforzati dallo Stato. I cittadini però devono fare sempre sentire la propria voce facendo pressione su politici e amministratori mettendoli di fronte alle proprie responsabilità, ed è per questo che vi invitiamo a partecipare alla biciclettata popolare del primo maggio, mettendo gambe alle nostre idee e futuro ai nostri sogni” – scrivono sulla loro pagina Facebook.
Sono previste diverse soste, anche per un bicchiere di vino in vigna e vi sarà la possibilità di inserirsi anche durante il percorso. Prevista la possibilità di un pranzo al sacco a Croce del Magno. Alle 17:00 poi presidio in Piazza Matteotti a Lari, con interventi e col coro a.n.p.i. di Rosignano, perché “il Primo Maggio si festeggia a Lari!“
La locandina dell’evento con il programma della giornata
“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...
Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva.
Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...
Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino".
Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...
E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile.
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...
Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità.
Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...
Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...