18.6 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
12:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Cura dei pazienti con ictus ischemico, eccellenza pisana

12:15

Ictus ischemico: Aoup premiata con il “Sits Award 2022” da Fondazione del Karolinska Institute.

Il percorso assistenziale multidisciplinare strutturato in Aoup per il trattamento dell’ictus ischemico sia con fibrinolisi sistemica sia con trombectomia endovascolare è stato premiato, per gli elevati standard erogati nel 2022, con il “Sits Award 2022” da SITS International, fondazione accademica internazionale senza scopo di lucro con base al Karolinska Institute di Stoccolma.

“Questo riconoscimento europeo conferma come la presa in carico del paziente con ictus in Aoup sia riconosciuta un’eccellenza in contesti internazionali su un rilevante fronte quale quello dell’ictus, la seconda causa di morte e la principale cause di disabilità a livello mondiale – commenta il direttore dell’Unità operativa di Neurologia, il professore Gabriele Siciliano -. La professionalità e la competenza dello stroke team e la continua ricerca per migliorare con costanza i percorsi tempo dipendenti sono una garanzia di cui dobbiamo andare orgogliosi“.

“È necessario, però – prosegue il coordinatore clinico Aoup dello stroke team, il professore Michelangelo Mancusocontinuare a lavorare anche sull’ottimizzazione dei tempi e sulla presa in carico sempre più tempestiva nella stroke unit. Non a caso tra gli obiettivi di budget aziendali 2023 è stato inserito il door-to-imaging time con obiettivo di ridurlo notevolmente. La revisione del modello organizzativo del percorso ictus in vigore dallo scorso luglio, infatti, ha recepitole linee guida vigenti che hanno modificato i criteri di selezione per la fibrinolisi ed il trattamento endovascolare soprattutto riguardo alla possibilità di estendere la finestra terapeutica utilizzando neuroimmagini avanzate. Questo ha comportato un notevole incremento dei volumi di attività dell’Aoup in qualità di ‘hub’ della rete ictus di area vasta nord-ovest, ponendo nuove sfide organizzative“.

“A tale proposito – rileva il professore Mirco Cosottini, direttore dell’Unità operativa di Neuroradiologia – l’aggiornamento tecnologico necessario all’imaging diagnostico per la selezione di un numero sempre maggiore di pazienti e l’uso di materiali e tecniche terapeutiche endovascolari sempre più sofisticate sono le sfide che consentiranno il trattamento sempre più efficace delle forme più invalidanti di ictus“.

“Questo riconoscimento premia oltretutto l’elevata qualità della raccolta dati nei casi di ictus sottoposti a trattamenti tempo-dipendenti in Aoup – sottolinea il responsabile clinico della rete ictus regionale, il professore Giovanni Orlandiaggiungendo valore alle performances della Rete ictus Toscana“.

Il percorso stroke dell’Aoup è strutturato con un’organizzazione multidisciplinare che include, nella sua fase iperacuta, i professionisti della Neurologia, della Neuroradiologia, del Dipartimento di emergenza-accettazione con il Pronto soccorso, della Neuroanestesia e rianimazione e della Neurochirurgia.

Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...