13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
20:33
LIVE! In continuo aggiornamento

“Cuori Pensanti”, il marzo della Donna al Teatro Verdi di Pisa

20:31

Nel mese di marzo, quattro appuntamenti al Teatro Verdi con Cuori Pensanti: “un segno per dire che ci possiamo occupare sempre e in maniera continuativa di tematiche che riguardano non solo le donne, ma tutti gli esseri umani”.

PISA – In vista della Festa della Donna, il Teatro Verdi organizza una rassegna di quattro appuntamenti lungo tutto il mese di marzo.

Quattro racconti che si dipanano proprio come i fili di una matassa sul telaio. Quattro e non solo quattro storie, che appartengono a tutte le donne del mondo di ogni tempo.

La Rassegna è stata realizzata dal Teatro Verdi in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Pisa. Costruire un mese intero, quello di Marzo, intorno alla figura della donna, non un solo giorno ma tutto il mese, vuole essere un segno per dire che ci possiamo occupare sempre e in maniera continuativa di tematiche che riguardano non solo le donne, ma tutti gli esseri umani.

L’idea nasce dalla lettura di questa frase scritta da Etty Hillesum, una delle protagoniste di questa rassegna: “Voglio essere un cuore pensante […] E si deve cominciare da noi stessi ogni giorno da capo…”.

“Ecco, noi abbiamo cominciato da qui – dicono Silvano Patacca direttore prosa e danza e Cristina Lazzari attrice e formatrice da molti anni nel gruppo formazione del Teatro – pensando di dare il nome alla rassegna “Cuori Pensanti”, perché il cuore e il pensiero a partire dalle donne, dovrebbe comprendere tutti senza nessuna distinzione di alcun genere. Il racconto e l’arte della creazione è sempre stato al centro del mondo femminile sin dalla notte dei tempi.

Talvolta lo abbiamo dimenticato, di frequente omesso volontariamente. La capacità trasformativa e curativa che l’arte, il racconto, la letteratura e il teatro possiedono, sono oramai spesso relegate in una sorta di scantinato”.

Storie di vita, di coraggio, di identità negate. Attraverso il teatro, capace di raccontare, di attingere dall’ampio spettro delle discipline artistiche, dalla letteratura e dal giornalismo – osserva la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti – prende corpo un programma di appuntamenti che pongono la figura della donna al centro di una riflessione che si snoda attraverso la storia, restituendoci istantanee di ricchezza interiore, dignità, spessore intellettuale e impegno civile”.

“Registri e linguaggi diversi – spiega il direttore della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta – concorrono a tracciare un prezioso racconto che ha come protagonista la donna.

Un’occasione per riflettere, scoprire, conoscere e fare proprie storie che, grazie ad un programma di assoluta qualità, emergono in tutta la loro potenza evocativa, in un momento storico nel quale è ancora più necessario valorizzare la funzione sociale dell’universo femminile”.

Il primo appuntamento sarà “Nonostante Voi – Storie Di Donne Coraggio” Due Storie Di Resistenza Al Femminile il 9 Marzo alle ore 21. Un reportage teatrale di e con

Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera, accompagnata dal musicista Andrea Labanca.  Un reading che si interroga tra parola e musica, sull’identità individuale e pubblica sull’;informazione e sulla reale condivisione. In scena riflessioni e testimonianze di donne italiane e straniere.

Il secondo appuntamento, domenica 13 Marzo, in pomeridiana, alle ore 17, vede protagonista una delle attrici più importanti nel panorama teatrale italiano Maddalena Crippa, con elaborazione drammaturgica di Giulia Caligaro.

Lo spettacolo ci racconta la straordinaria storia di Etty Hillesum attraverso le pagine del suo diario “Deve trattarsi di autentico amore per la vita”.

Il terzo appuntamento, venerdì 18 Marzo, in questo caso ci sarà anche un matinée per le scuole alle ore 10 e un appuntamento serale lo stesso giorno alle 21.

Una lezione spettacolo di e con Cristina Lazzari, attrice e formatrice, accompagnata dalle musiche della giovane flautista Martina Gremignai e dalle immagini di Gian Mario Conti.

Lettera a una figlia curiosa- leggere Lolita a Teheran e altre storie”. A partire dalla lettera di una madre a sua figlia, emerge un dialogo incrociato tra Nafisi, autrice di “Leggere Lolita a Teheran”, l’attrice in scena, una figlia e un’altra voce di donna, Virginia; un’inattesa ricerca attraverso la letteratura e la vita.

La rassegna si concluderà con la proiezione, Venerdi 25 Marzo alle ore 17.00, di: “Riconciliazione Rwanda: il paese delle donne”, un film documentario che narra l’evento disumano che è stato l’eccidio ruandese e la costituzione, da parte delle donne, dei circoli di riconciliazione fra le due etnie Tutsi e Hutu.

Alla fine della proiezione, l’autrice del Documentario Sabrina Varani dialogherà con il pubblico, in compagnia della prof.ssa Enza Pellecchia, Direttrice del centro Interdisciplinare di Scienze per la pace dell’Università di Pisa e con Yvonne Tangheroni.

BIGLIETTI: DUE STORIE DI RESISTENZA AL FEMMINILE €5,00; LETTERA A UNA FIGLIA CURIOSA € 5,00; DEVE TRATTARSI DI AUTENTICO AMORE PER LA VITA € 7,00. PROIEZIONE DOCUMENTARIO ingresso gratuito.

Carnet per accedere ai 3 spettacoli tot €10 Sala Titta Ruffo posto unico. PREVENDITA da martedì 1 marzo su tutti i canali: botteghino Teatro servizio telefonico 050-941188, online e nei punti-vendita circuito Vivaticket (Il carnet è possibile solo per acquisti al botteghino e telefonica).

Fonte: Teatro Verdi di Pisa

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...