7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Cultura della Legalità, i Carabinieri tornano tra i banchi di scuola

Un progetto portato avanti al livello nazionale per insegnare la legalità ai più piccoli

La cultura della legalità parte dall’educazione sui banchi di scuola. Secondo questo principio i Carabinieri di tutta Italia tornano a scuola per insegnare alle nuove generazioni la buona condotta sociale. I temi principali sono il bullismo e come contrastarlo.

Anche per quest’anno scolastico, sono ripresi gli incontri dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, nell’ambito della CAMPAGNA DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ avviata a favore degli Studenti, progetto portato avanti dall’Arma dei Carabinieri a livello nazionale.

Il Comandante della Compagnia di Volterra ha così incontrato centocinquanta giovanissimi, in due distinte occasioni:

  • giovedì 19 ottobre, con gli Alunni delle prime e seconde classi dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Santucci” in Pomarance;
  • venerdì 20 ottobre, con gli Studenti delle classi quarte e quinte della scuola Primaria “San Lino” di Volterra.

Negli incontri, sono stati trattati i temi delicati della cultura della legalità, con particolare riguardo al bullismo e ai pericoli derivanti dall’utilizzo di sostanze stupefacenti. L’ Ufficiale ha spiegato che vivere nella legalità significa rispettare le regole più semplici che fanno parte della quotidianità come il comportarsi in modo educato a scuola e rispettare i compagni di classe e i professori; queste le premesse per poi affrontare norme più complesse.

Per quanto riguarda il fenomeno del bullismo, i Carabinieri hanno evidenziato gli elementi che lo contraddistinguono e le conseguenze sociali e penali che ne derivano. In particolare, è stato chiarito che il bullismo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su di una vittima.

E’ stato evidenziato agli alunni che l’unico modo per contrastare questa piaga sociale è esporre il problema ai professori ed ai propri genitori. Il silenzio e l’omertà, paradossalmente, finiscono con il “legittimare” gli atteggiamenti deviati del “bullo”.
La visita dei Carabinieri, che ricordiamo essere stati essi stessi studenti prima di diventare militari dell’Arma, ha riscosso vivo interesse da parte dei giovani, dei Presidi e dei Docenti presenti.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...