17.8 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Crescita della domanda di lavoro, negli ultimi mesi l’impennata in provincia di Pisa

I dati di dicembre sulla domanda di lavoro a Pisa, Lucca e Massa-Carrara. Per il terzo mese consecutivo cresce la domanda di lavoro a Pisa, torna il segno positivo anche a Lucca, ancora flessione per Massa-Carrara. Buona la previsione nel Turismo in tutte le province, Edilizia in risalita o stabile su tutti i territori.

PROVINCIA. Sono 4.760 i lavoratori ricercati dalle imprese nel mese di dicembre nei territori della Toscana Nord-Ovest (Lucca, Massa-Carrara e Pisa) e salgono a 18.910 per il trimestre dicembre 2022-febbraio 2023. Numeri che mostrano alcuni segnali positivi ed in alcuni casi in controtendenza rispetto all’andamento nazionale e regionale pur in presenza di una difficile congiuntura generale, di prospettive incerte e la difficoltà delle imprese a trovare i lavoratori necessari.

Questo è quanto emerge dai dati rilevati per il mese di dicembre 2022 su un campione di quasi 2.200 imprese con dipendenti del Sistema informativo Excelsior, indagine su base provinciale realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e dall’Istituto Studi e Ricerche – ISR.

Il Commento di Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: “Con il perdurare delle difficoltà indotte dalla situazione socio economica generale, ogni risultato che apra spiragli di incoraggiamento deve essere considerato importante e letto con attenzione. Cogliamo infatti con cauto ottimismo la crescita della domanda di lavoro nel turismo e, almeno parzialmente, nelle costruzioni e nel commercio. Anche il dato di Pisa, che per il terzo mese consecutivo si distingue in positivo da quello nazionale e regionale e che presenta una previsione di crescita anche con riferimento al prossimo trimestre, è senza dubbio degno di rilievo.”

“Allo stesso modo Lucca che torna a veder salire la domanda di lavoro dando segnali di vitalità in settori che avevano fortemente rallentato nei mesi scorsi e la stessa Massa-Carrara, che pur presentando dati in calo, cresce bene nel turismo e rimane stabile nelle costruzioni, segnalano la propensione dei territori a reagire, a recuperare normalità, riacquisire fiducia.”

“Nonostante questi segnali indubbiamente positivi preoccupano ancora i dati sulla quota di lavoratori che le imprese faticano a trovare. A pesare non è solo la mancanza delle competenze ricercate, che rende indifferibile un impegno concreto sul fronte della formazione scolastica e professionale, ma anche la crescita del tasso di occupazione, il calo demografico e l’invecchiamento della popolazione. Si tratta di fattori che, congiuntamente, provocano il calo progressivo del numero di persone disponibili sul mercato del lavoro, innescando una spirale che è necessario arrestare. Le politiche nazionali e locali, comprese quelle strategiche della Camera di Commercio, impegnata fortemente nella promozione turistica dei territori e delle loro eccellenze, ma anche in tema di formazione, incontro tra domanda e offerta di lavoro, supporto alle imprese attraverso l’orientamento, la certificazione delle competenze, il rapporto con l’Istruzione Tecnica Superiore, dovranno saper sostenere questo processo di rinascita, è questo l’obiettivo prioritario e sfidante.”

Fonte: Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest

Ultime Notizie

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Il cordoglio dell’Amministrazione Comunale di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

Cascina: Bachir riabbraccia la sua famiglia

CASCINA. Rientrata la delegazione dalla visita ai campi profughi Saharawi. È rientrata a Cascina la delegazione di Arci 690, partita per il viaggio di solidarietà...

“Capanne corre” per l’autismo: ecco quando

Conoscere l'autismo camminando. Torna l'evento "Capanne corre". Capecchi, Vanni e Scali: "Così portiamo il tema della disabilità sulle nostre strade". Una camminata per conoscere l'autismo. È...

Inaugurato il nuovo Parco Europa a Cisanello

Sindaco Conti: "Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 alberi nuovi". Il Comune di Pisa ha inaugurato ieri il nuovo Parco...

Il cordoglio del Sindaco Di Maio per la scomparsa di Mario Cerrai

Lutto in provincia di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai, conosciuto per i suoi gloriosi trascorsi sportivi e per essere stato un grande personaggio delle manifestazioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...