9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Cresce l’Istituto Modartech di Pontedera: nuovi corsi per il 2023 e aumentano gli studenti

Si amplia l’offerta formativa della Scuola di alta formazione con base a Pontedera e collaborazioni attive nei principali distretti del Made in Italy.

PONTEDERA. Da due a undici percorsi di studio riconosciuti dal Ministero, oltre il 20% di iscritti in più rispetto all’anno accademico precedente, una rete di partner tecnici a quota 200 e un network di aziende coinvolte che supera le 800 realtà: cresce Istituto Modartech e cresce l’impatto sul territorio della Scuola di alta formazione con base a Pontedera e collaborazioni attive nei principali distretti del Made in Italy.

Con 120 nuovi iscritti ai corsi accademici Fashion Design e Communication Design, dei quali il 23% proveniente da fuori regione (e dall’estero), il 2022 conferma un trend in ascesa: l’anno accademico appena concluso ha visto un totale di 340 studenti, un incremento delle sinergie con le aziende portando il network a 800 realtà e della rete di partner tecnici che collaborano con i progetti degli studenti ad oltre 200. Sempre fondamentale, infatti, il mix di lezioni accademiche e pratiche, in collaborazione con le aziende, per trovare un impiego dopo gli studi. Sono state infatti immesse sul mercato 100 nuove figure professionali, confermando un tasso di job placement dell’87% a sei mesi dal termine dei percorsi formativi. E nel 2022 sono stati attivati ulteriori 100 nuovi tirocini. Si allarga anche la dimensione di campus: sempre più strette le sinergie con partner territoriali quali Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il competence center Artes 4.0, il Museo Piaggio, la Biblioteca di Pontedera, il Centrum Sete Sois Sete Luas e Pont-Tech.

“Modartech rappresenta oggi una realtà di livello nazionale, con radici radicate nella città di Pontedera, ma professionisti in giro per il mondo che hanno l’opportunità di raccontare la storia e le capacità apprese nelle aule dell’Istituto – spiega il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi. – La nostra è una città delle opportunità e per questo motivo non possiamo permetterci di chiudere le porte per la mancanza di spazi. Proprio per questo motivo stiamo lavorando, anche con Modartech, per trovare una soluzione a questa necessità. In tal senso, la nostra Villa Crastan può essere messa a disposizione dell’Istituto già a gennaio e stiamo lavorando per trovare anche un altro immobile nell’asse del viale Rinaldo Piaggio”.

“Il rapporto con il territorio apre ad una riflessione sullo sviluppo di un polo didattico che possa accogliere le esigenze determinate dall’ampliamento di offerta formativa e iscritti”, dichiara il Direttore di Istituto Modartech Alessandro Bertini. “I più recenti riconoscimenti del MUR, che hanno quadruplicato la nostra offerta formativa equiparata ai percorsi di laurea triennale, magistrale e master, rendono di fatto Pontedera un nuovo polo universitario”.

Oltre ai già accreditati corsi in Fashion e Communication Design, equiparati alla laurea triennale, nell’offerta formativa figurano adesso una nuova laurea triennale, una magistrale di secondo livello e sette master di specializzazione: la nuova offerta formativa riconosciuta dal MUR affronta temi di grande contemporaneità tra cui la sostenibilità, la tecnologia, il saper fare tipico del Made in Italy e l’innovazione digitale. Un’offerta che sarà svelata durante l’anno prossimo e andrà nella direzione di creare ulteriori sinergie con le eccellenze del territorio e dei distretti toscani. Istituto Modartech si pone quindi come facilitatore nello sviluppo di un polo formativo universitario sul design, la ricerca e l’innovazione, punto di riferimento a livello regionale e nazionale.

Non solo dal Ministero dell’Università e della Ricerca arrivano le conferme: nel solo 2022 sono quattro i contest nazionali ed internazionali vinti dagli studenti Modartech: MMAward con Luca Nacci, il concorso dedicato ai talenti emergenti da CNA Federmoda nell’ambito di Altaroma, conquistato da Alessandra Caroti, Mittelmoda, con la premiazione a Milano di Camilla Mannini,e il contest realizzato da DHL Express Italy in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana per rivisitare le divise, vinto da Erika Guarino.

Il nuovo anno sarà anche quello dello sviluppo della collaborazione con Campus Orienta – Class Editori, leader nell’ambito dell’orientamento negli studi. Dalla sinergia già in corso, che ha portato Istituto Modartech a partecipare a iniziative in tutta Italia, incrociando i destini e i sogni di migliaia di giovani, si passerà a una partnership più strutturata. Tra gli obiettivi 2023 anche la realizzazione di un evento di orientamento diffuso sul territorio sulle discipline creative che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori e i partner del territorio.

 

Ultime Notizie

Beccato dalla Polizia nell’ex fabbrica: aveva anche rubato una bici

PISA. Le pattuglie della Squadra volanti hanno effettuato un controllo all'interno dell'ex fabbrica Vitarelli Glass a Porta a Mare: ecco cosa è emerso.  Nel pomeriggio di...

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all'impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese. Sfondato...

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...